Strudel prugne e frutti di bosco: per l’autunno
Ingredienti per 8 persone
- Farina tipo 00250 g
- Acqua100 ml
- Olio di semi di mais25 ml
- Uova medie1
- Sale1 pizzico
- Prugne500 g
- Frutti di bosco150 g
- Nocciole50 g
- Biscotti secchi50 g
- Burro70 g
- Pangrattato80 g
- Zucchero di canna50 g
- Cannella1 pizzico
- Mandorle a lamelleQuanto basta
- Zucchero a veloQuanto basta
Lo strudel di prugne e frutti di bosco è un dolce rustico e goloso preparato con una sfoglia croccante di pasta matta farcita con prugne, frutti di bosco, biscotti secchi e nocciole. Scenografico e ricco di sapore, lo strudel di prugne e frutti di bosco è un dolce di fine estate a cui difficilmente si resiste: umido e non troppo dolce, si accompagna perfettamente a una pallina di gelato o di panna semi montata. La sfoglia è realizzata con la tradizionale pasta matta all’olio, così sottile da poterci intravedere le proprie mani toccandola. Realizzatela rapidamente non dimenticando di farla riposare in frigo per almeno 30 minuti. Il ripieno è un trionfo di gusto con le susine succose e carnose e la preziosa acidità dei frutti di bosco. La frutta viene utilizzata a crudo e si rendono necessari, perciò, pangrattato e biscotti secchi per assorbire i liquidi che la frutta rilascerà in cottura. In primavera potete sostituire le susine con le albicocche o in estate con le pesche. Fate raffreddare completamente il dolce prima di servirlo e soprattutto prima di spolverizzarlo con lo zucchero.
Preparazione Strudel di prugne e frutti di bosco
Preparate la pasta matta: impastate a mano o nella planetaria la farina con l’uovo, l’acqua, l’olio e il sale. Lavorate bene il composto fino a ottenere un palla liscia e omogenea, morbida ma soda e lavorabile. Avvolgete con pellicola e fate riposare per 30 minuti.
Lavate e asciugate le prugne, privatele del nocciolo e tagliatele a pezzetti. Mettetele in una terrina insieme ai frutti di bosco, ai biscotti secchi sbriciolati e alle nocciole tostate e tritate. Aggiungete lo zucchero di canna, la cannella e il pangrattato che avrete tostato in 40 g di burro. Mescolate bene.
Stendete la sfoglia su un canovaccio infarinato, formate un rettangolo sottile e spennellatelo con il burro fuso rimasto. Distribuitevi sopra il ripieno di frutta.
Arrotolate lo strudel su sé stesso e sigillate bene le estremità.
Adagiate lo strudel di prugne e frutti di bosco su una leccarda rivestita di carta da forno. Spennellatelo con poco burro fuso, decorate con le mandorle a lamelle. Infornate a 200 gradi per circa 30 minuti, quindi sfornatelo e lasciatelo raffreddare e assestare prima di servire.(FOTO 5)
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.