Strudel di zucchine e pancetta
Lo strudel di zucchine è una torta salata, un secondo piatto sfizioso ma anche piatto unico ideale per gli aperitivi, i brunch o i pic nic.
Lo strudel di zucchine è una torta salata, secondo piatto ma anche piatto unico ideale per gli aperitivi, i brunch o i pic-nic primaverili ed estivi. Lo strudel è un dolce popolare di origine tedesca, ha una forma arrotolata e il suo nome significa letteralmente vortice. Secondo la ricetta originale l’involucro di pasta è formato da una soffice sfoglia a base di burro, acqua e farina e il ripieno è a base di mele, uvetta, pinoli, cannella e prezzemolo . Come molte ricette della tradizione, anche quella dello strudel è stata sottoposta a diverse rivisitazioni, sia nella preparazione della pasta che nella composizione del ripieno. In questa ricetta proponiamo una variante salata: strudel di zucchine con pancetta affumicata e provolone dolce. La pasta non prevede l’uso del burro, ma di olio di semi, consigliamo quello di semi di girasole che risulta essere il migliore per gli impasti; le zucchine sono saltate in olio di oliva e cipolla. Per una variante ancor più golosa ma vegetariana eliminate la pancetta e unite mezzo peperone al composto di zucchine o modificate la ricetta utilizzando ortaggi di stagione: scegliete verza in autunno, melanzane e filetti di pomodori in estate.
Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it