Stufato di verdure invernali
Ingredienti per 4 persone
- Cipolle bianche100 g
- Verza150 g
- Carciofi200 g
- Carote70 g
- Patate150 g
- Cavolfiore200 g
- Rape280 g
- Broccoli romaneschi150 g
- Pomodori (pelati a pezzi)400 g
- Olio extravergine di oliva60 g
- TimoQuanto basta
- Paprika dolce2 cucchiaini
- MaggioranaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Lo stufato di verdure è un piatto vegano molto saporito e facile da preparare. Questa zuppa ben si adatta al cambiare delle stagioni e alle conseguenti disponibilità del mercato, questa è la versione autunnale e invernale che con poche sostituzioni può essere realizzata anche in estate. Sostituite i broccoli romaneschi con quelli siciliani, sostituite le rape bianche con patate dolci, unite peperoni e zucchine per completare il profilo aromatico. Per realizzare uno stufato saporito occorre mescolare verdure dalla diversa consistenza e dal sapore marcato. Scegliete di aromatizzarlo a piacimento, in questa occasione abbiamo preferito un trito aromatico e paprika dolce ma potete aromatizzare la zuppa con peperoncino o poco curry. Lo stufato di verdure non va confuso con il classico minestrone, in questo caso occorre infatti far saltare le verdure prima di completare la cottura con pomodori pelati a pezzi e abbondante acqua. Questo passaggio preliminare permette agli zuccheri presenti nelle verdure di caramellizzare e dare alla pietanza un sapore più deciso. Nel minestrone inoltre spesso vengono aggiunti legumi, come fagioli o ceci, che invece non vengono adoperati nello stufato. Preparatelo in anticipo e riscaldatelo prima di servirlo a tavola, completate con un filo di olio extravergine e accompagnatelo con riso bianco o una porzione di cous cous.
Preparazione Stufato di verdure
Mondate i carciofi, lavateli e tagliateli a spicchi. Lavate e mondate gli altri ortaggi. Tagliate le cimette del cavolfiore e del broccolo romanesco, tagliate il cavolo verza a listarelle, sbucciate le rape, le carote e le patate e tagliatele a pezzi. Lavate le erbe aromatiche, tamponatele con carta da cucina. Sbucciate la cipolla e tritatela con le erbette.
In una casseruola capiente versate un cucchiaio di oli. Imbiondite il trito di cipolla a fiamma dolce, aggiungete i carciofi e rosolateli.
Aggiungete poco olio e unite le rape, le patate e le carote, lasciate dorare per un minuto. Unite altro olio e aggiungete il cavolfiore e il broccolo, mescolate e lasciate dorare per circa un minuto. Per ultima unite la verza e lasciate insaporite.
Unite i pomodori allo stufato e mescolate e regolate di pepe. Versate acqua calda fino a coprire le verdure e spolverizzate con la paprika. Mescolate e portate a bollore. Lasciate cucinare a fiamma media e pentola semi coperta, regolate di sale e, se necessario, aggiungete poca acqua calda. Quando le verdure sono cotte, togliete dal fuoco e lasciate riposare per circa 10 minuti. Servite tiepido.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Stufato di verdure invernali inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.