- SPECIALI
- Ricette Estive
Pasta con sugo di cozze: la nostra ricetta
Ingredienti per 4 persone
- Cozze1 kg
- Pomodori (polpa) 400 g
- Pasta (spaghetti)320 g
- Aglio2 spicchi
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
- SaleQuanto basta
Il sugo di cozze è un condimento per la pasta saporito, semplice da realizzare e ideale da preparare nella stagione primaverile ed estiva. Prima di cuocere le cozze assicuratevi di averle pulite bene raschiando la superficie e strappando via la barba attaccata alla cerniera del guscio. Il sugo di cozze si prepara in poco tempo e non presenta grandi difficoltà, l’unica accortezza da avere è quella di pulire i molluschi, aprirli e filtrare la loro acqua di cottura. Per rendere il sugo al pomodoro saporito, abbiamo aggiunto l’acqua di cottura delle cozze. Se preferite potete aggiungere al soffritto olio, aglio e un pizzico di peperoncino. Servite la pasta con sugo di cozze calda, con abbondante prezzemolo fresco tritato.
Preparazione Sugo di cozze
- Pulite le cozze come mostrato nel video di Agrodolce.
Scaldate qualche cucchiaio di olio in una padella capiente, unite uno spicchio di aglio in camicia e lasciate insaporire per qualche istante. Aggiungete le cozze, coprite con un coperchio, lasciate cuocere per un paio di minuti a fiamma viva e togliete via le cozze che sono rimaste chiuse.
Sgusciate le cozze (tenete da parte qualcuna con il guscio per la decorazione) e filtrate l’acqua di cottura dei molluschi.
Scaldate qualche cucchiaio di olio con l’aglio rimasto, pelato e schiacciato, fate insaporire e versate la polpa di pomodoro. Dopo 5 minuti aggiungete al pomodoro l’acqua di cottura dei molluschi e fate cuocere per circa 15-20 minuti, o finché il sugo è ristretto. Regolate di sale solo se necessario. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con il sugo di cozze.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta con sugo di cozze: la nostra ricetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.