Home Ricette Primi piatti Supplì ai frutti di mare: antipasto di mare

Supplì ai frutti di mare: antipasto di mare

I supplì ai frutti di mare sono uno sfizioso e originale antipasto la cui particolare farcia li rende particolarmente appetitosi e saporiti.

di Giuliana Manca

I supplì ai frutti di mare sono una sfiziosa ed originale variante dei classici supplì romani, di solito farciti con mozzarella e salsa di pomodoro. In questa variante fresca ed estiva abbiamo invece una golosa e inaspettata farcia realizzata con cozze, vongole, calamari e gamberetti racchiusa in un saporito e croccante involucro di riso cotto con lo stesso sugo dei frutti di mare e brodo che può essere vegetale o di pesce. Per renderlo ancora più saporito e dargli un bel colore rosato abbiamo aggiunto concentrato di pomodoro. Per una panatura imbattibile passate i supplì prima nella farina, poi nell’uovo e poi nel pangrattato, potete scegliere di comprare quello confezionato, o il panko (che è il pangrattato giapponese) oppure realizzatelo grattugiando una pagnotta di pane casereccio. I supplì ai frutti di mare possono essere serviti come antipasto in un pranzo o una cena a base di pesce o gustati come piatto unico accompagnati da un calice di bollicine. Cercate di servirli appena fritti in modo che siano croccanti e non si asciughino troppo visto che nel ripieno manca la parte filante. Se amate i supplì provate anche quelli all’amatriciana o quelli alla carbonara.

Ingredienti per 3 persone

  • Preparazione 120 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Supplì ai frutti di mare

  1. Pulite bene i gusci delle cozze con una retina e fate spurgare le vongole in acqua e sale per mezz’ora, successivamente mettete insieme le cozze e le vongole in un tegame, coprite e fatele aprire a fiamma viva.

  2. Tagliate a pezzi uniformi il calamaro e unitelo ai gamberetti.

  3. Fate dorare in 1 cucchiaio di olio lo spicchio d’aglio, quindi unite i gamberetti e i calamari. Aggiungete 1 pizzico di sale e cuocete a fiamma viva per pochi minuti.

  4. Sgusciate le cozze e le vongole, tenete da parte il liquido di cottura e unite i molluschi nel tegame con i gamberi e i calamari facendo insaporire il tutto per qualche secondo.

  5. Occupatevi ora della cottura del risotto. Fate tostare il riso con il cucchiaio di olio rimanente e fate sfumare con il vino bianco.

  6. Bagnate il risotto con il liquido di cottura di tutti i frutti di mare nel quale avrete fatto sciogliere il concentrato di pomodoro.

  7. Proseguite poi la cottura del riso aggiungendo gradualmente il brodo vegetale o di pesce.

  8. A fine cottura il risotto dovrà risultare compatto e legato, spostatelo in una ciotola di vetro e fatelo raffreddare.

  9. Prelevate con le mani una pallina di riso del peso di circa 60 gr l’uno e create un incavo al centro. Farcite ogni supplì con i frutti di mare e richiudeteli perfettamente.

  10. Passate i supplì prima nella farina.

  11. Poi nelle uova ben sbattute.

  12. E infine nel pangrattato.

  13. Friggete i supplì in abbondante olio caldo (circa 180°) fino a quando non saranno ben dorati da tutti i lati.

I supplì ai frutti di mare sono ideali da gustare insieme agli amici anche in una gita fuori porta.

Variante Supplì ai frutti di mare

Per la cottura del riso potete usare brodo vegetale o brodo di pesce per renderli più saporiti.