Supplì ai frutti di mare: antipasto di mare
I supplì ai frutti di mare sono uno sfizioso e originale antipasto la cui particolare farcia li rende particolarmente appetitosi e saporiti.
I supplì ai frutti di mare sono una sfiziosa ed originale variante dei classici supplì romani, di solito farciti con mozzarella e salsa di pomodoro. In questa variante fresca ed estiva abbiamo invece una golosa e inaspettata farcia realizzata con cozze, vongole, calamari e gamberetti racchiusa in un saporito e croccante involucro di riso cotto con lo stesso sugo dei frutti di mare e brodo che può essere vegetale o di pesce. Per renderlo ancora più saporito e dargli un bel colore rosato abbiamo aggiunto concentrato di pomodoro. Per una panatura imbattibile passate i supplì prima nella farina, poi nell’uovo e poi nel pangrattato, potete scegliere di comprare quello confezionato, o il panko (che è il pangrattato giapponese) oppure realizzatelo grattugiando una pagnotta di pane casereccio. I supplì ai frutti di mare possono essere serviti come antipasto in un pranzo o una cena a base di pesce o gustati come piatto unico accompagnati da un calice di bollicine. Cercate di servirli appena fritti in modo che siano croccanti e non si asciughino troppo visto che nel ripieno manca la parte filante. Se amate i supplì provate anche quelli all’amatriciana o quelli alla carbonara.
I supplì ai frutti di mare sono ideali da gustare insieme agli amici anche in una gita fuori porta.
Variante Supplì ai frutti di mare
Per la cottura del riso potete usare brodo vegetale o brodo di pesce per renderli più saporiti.