Supplì alici e fiori di zucca
Ingredienti per 5 persone
- Riso Vialone Nano400 g
- Brodo vegetale850 ml
- Mozzarella125 g
- Olio extravergine di oliva2 cucchiai
- Burro80 g
- Uova2
- Acciughe sottolio10
- Fiori di zucca8
- PangrattatoQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Olio di semiQuanto basta
I supplì con alici e fiori di zucca sono una variante del classico street food. Sono in sostanza dei piccoli timballi di riso, ripieni di alici, fiori di zucca e da un cuore filante di mozzarella che durante la frittura stupirà tutti i commensali con il suo delizioso cuore filante. È un alimento molto versatile di cui esistono infinite varianti ma le più tradizionali sono quelli al telefono, alla amatriciana anche se somigliano agli arancini con un ripieno di ragù, oppure di riso allo zafferano e piselli, ma anche con prosciutto cotto e provola. La panatura avviene nel metodo classico passando i supplì prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Questi supplì con alici e fiori di zucca sono ottimi serviti come finger food sia caldo che freddo in base alla stagione, perfetti quindi per scampagnate e pranzi all’aperto. Potete inoltre servirli, in porzioni più ridotte, come sfizioso antipasto. Una volta preparati si conserveranno in frigorifero per un massimo di 3 giorni, in alternativa è possibile congelarli per averli sempre pronti al consumo. I supplì con alici e fiori di zucca possono essere serviti anche come piatto unico accompagnato possibilmente da una fresca insalata o delle verdure saltate.
Preparazione Supplì con alici e fiori di zucca
- Versate il riso in una pentola capiente e copritelo con il brodo vegetale. Fate cuocere a pentola coperta e a fiamma bassa per circa 16 minuti o comunque fino a quando tutto il brodo sarà stato assorbito dal riso ma quest’ultimo risulterà ancora leggermente al dente.
- Versatelo in un piatto freddo, regolate di sale e pepe e cospargetelo infine con il burro a fiocchetti. Quando si sarà completamente raffreddato aggiungete 1 uovo e mescolate con e mani.
- Nel frattempo pulite i fiori di zucca: tagliate il gambo, aprite il fiore ed eliminate il pistillo. Sciacquate il fiore sotto il getto delicato dell’acqua corrente e tamponati con carta assorbente. Pulite le alici dalle spine in eccesso. Tagliate la mozzarella a cubetti.
- Con le mani prelevate una quantità di riso sufficiente a formare un supplì e inserite la centro un pezzetto di mozzarella qualche listarella di fiori, un pezzo di alice e richiede con altro riso.
- Passate i supplì così ottenuti prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
- Friggeteli in abbondante olio di semi fino a quando risulteranno dorati, poi scolateli con una schiumarola su carta assorbente e serviteli.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su cucina romana, economiche, frittura inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.