Supplì alla carbonara, sfiziosa variante
Ingredienti per 6 persone
- Riso (carnaroli) 400 g
- Guanciale100 g
- Scamorza150 g
- Pecorino (grattugiato) 80 g
- Tuorlo3
- Uova (intere) 2
- Olio di semi (di arachidi) 1 l
- Cipolle1/2
- Vino (bianco) 1/2 bicchiere
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Brodo vegetaleQuanto basta
- PangrattatoQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
I supplì alla carbonara sono una variante della tipica ricetta romana. Ricchi e appetitosi, sono perfetti da gustare in compagnia come antipasto, primo piatto o per aperitivo. La ricetta è piuttosto semplice da preparare e, seppur distante da quella originale, è altrettanto saporita e gustosa. Per preparare i supplì alla carbonara occorrono riso Carnaroli, guanciale, pecorino romano, scamorza e tuorli, mentre per la panatura uova intere e pangrattato. Per ottenere un cuore filante inserite al centro di ogni supplì un cubetto di scamorza, ma, se preferite, potete sostituirla con mozzarella o un altro formaggio a pasta filata a piacere. I supplì alla carbonara si preparano realizzando un risotto bianco cotto con cipolla e brodo vegetale, si aggiungono poi i tuorli, il guanciale rosolato in padella e il pecorino. Per la buona riuscita della ricetta utilizzate olio di semi di arachidi e uova biologiche. Friggete i supplì in abbondante olio, fateli dorare uniformemente e scolateli su carta assorbente. Serviteli caldissimi.
Preparazione Supplì alla carbonara
Tagliate finemente la cipolla e trasferitela in una casseruola con qualche cucchiaio di olio, fatela appassire per 5 minuti. Aggiungete il riso e fatelo tostare, sfumate con il vino e fate evaporare l'alcol. Bagnate il risotto con 2 mestoli di brodo caldo e mescolate di tanto in tanto. Nel frattempo tagliate a striscioline il guanciale e fatelo rosolare in una padella antiaderente. Portate a cottura il risotto, aggiungendo altro brodo quando il precedente è assorbito, regolate di sale e pepe. Aggiungete al risotto i tuorli, il guanciale cotto e il pecorino.
Mescolate con 1 cucchiaio e amalgamate gli ingredienti.
Fate raffreddare il riso in un contenitore basso. Mettete l'impasto in una mano, disponete nel centro la mozzarella e chiudete dandogli la forma di un supplì.
Sbattete le uova in una ciotola e conditele con poco sale. Passate i supplì prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Cuocete nell'olio bollente fino a doratura.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.