- SPECIALI
- Cucina Messicana
- Tutto sui peperoncini
Tacos: le tortillas messicane
Ingredienti per 4 persone
- Tortillas di mais8
- Maiale (macinato)200 g
- Lattuga iceberg1/2 cespo
- Ravanelli100 g
- Peperoni verdi250 g
- Cipolle bianche100 g
- Pomodori (passata)400 g
- Mais150 g
- Feta60 g
- Brodo di carne100 ml
- Peperoncino verde1
- Coriandolo2 rametti
- Aglio1 spicchio
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Olio di girasoleQuanto basta
I tacos sono una delle preparazioni tipiche dello street food più diffuse e apprezzate in Messico. La pietanza consiste in una tortilla avvolta su se stessa e farcita internamente con differenti tipologie di ripieno. Come tanti altri piatti tipici della gastronomia messicana la tipologia di tortilla varia a seconda delle regioni del paese: nel sud sono più diffusi e consumati i tacos confezionati con la tortilla di mais, mentre nel nord prevalgono quelli fatti con le tortillas di farina di frumento. Ci sono tante differenti tipologie di tacos: da quelli preparati con la tortillas morbida (unta con il grasso della carne e poi è riscaldata su una piastra di ferro) a quelli fatti con la tortilla croccante (fritta nell’olio). La varietà del ripieno è praticamente infinita poiché esistono versioni con carne di manzo, maiale o pollo ma anche di pesce oppure esclusivamente di verdure. I tacos, grazie alla facilità della preparazione e alla semplicità con la quale si possono reperire gli ingredienti necessari alla loro realizzazione, hanno avuto un enorme successo anche al di fuori del Messico e sono diventati anche una preparazione tipica della cucina Tex-Mex. La versione proposta in ricetta è con tortillas di mais fritte e farcite con una salsa a base di carne di maiale macinato e pomodoro.
Preparazione Tacos
Lavate i peperoni e tagliateli a cubetti piccoli; pulite la cipolla e tritatela finemente. Lavate il peperoncino verde e tagliatelo a rondelline.
In una padella, riscaldate un cucchiaio di olio e saltate il peperone insieme alla cipolla e al peperoncino a fuoco dolce per 4-5 minuti. Aggiungete la carne, mescolate e lasciate cucinare per 5 minuti girando ogni tanto. trascorso il tempo unite il mais e mescolate tutto. Lavate accuratamente il coriandolo, asciugatelo con carta da cucina e tritatelo finemente insieme all'aglio. Aggiungete la passata di pomodoro nella padella con la carne e le verdure, unite anche il coriandolo e l'aglio tritati.
Versate il brodo di carne, salate, pepate e mescolate bene. Portate a bollore, coprite la padella e abbassate il fuoco. Lasciate cucinare per 15 minuti facendo attenzione a non lasciare asciugare troppo il sugo. Quando è pronto lasciate intiepidire.
Nel frattempo lavate accuratamente i ravanelli, asciugateli con carta da cucina e affettateli finemente. Lavate la lattuga, tagliatela a strisce e mettetela in uno scolapasta per far sgocciolare l'acqua in eccesso. Riscaldate un po' di olio in una padella. Friggete velocemente le tortilla su entrambi i lati per 3-4 secondi, giusto il tempo di ammorbidirle. Aiutandovi con una paletta incurvate delicatamente le tortillas durante la frittura per conferire loro la caratteristica forma di mezza luna. Continuate a friggerle su entrambe i lati ancora per 1 minuto o fino a quando diventano croccanti. Mettetele su un piatto con carta paglia per eliminare l'olio in eccesso.
Per assemblare i tacos prendete una tortilla, apritela leggermente con le dita facendo attenzione a non romperla e disponete un po' di lattuga nel centro. Aggiungete un po' di ripieno, sbriciolate un po' di feta e completate con i ravanelli. Ripetete l'operazione con le altre tortillas e portate a tavola.
Variante Tacos
Vino in abbinamento
Uno dei piatti messicani per eccellenza: gustoso, da consumarsi anche come il più classico degli street food. Restiamo nel mondo della birra con una Blanche belga, con la tipica speziatura di coriandolo e la beva rinfrescante.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Messico inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.