- SPECIALI
- Tagliatelle
Tagliatelle ai carciofi con gamberi
Ingredienti per 4 persone
- Carciofi4
- Gamberi200 g
- Pasta all'uovo (tagliatelle)320 g
- Olio extravergine di oliva50 ml
- Aglio1 spicchio
- Limone1
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Brodo vegetaleQuanto basta
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Olio di semiQuanto basta
Le tagliatelle ai carciofi e gamberi sono un primo piatto dal gusto intenso perfetto per un pranzo formale così come per una cena tra amici. Potete scegliere di realizzare la pasta all’uovo fatta in casa o comprarla già pronta. Se scegliete di realizzare la pasta in casa ne risulteranno tagliatelle porose che meglio si abbineranno alla sugo. In questa preparazione i carciofi sono cotti in due modi: una parte viene cotta in padella e frullata fino a formare una salsa morbida che avvolge la pasta, il piatto si completa con carciofi fritti in abbondante olio di semi per conferire una nota croccante al piatto. Il retrogusto amaro del carciofo deve essere ingentilito da un gusto dolce come quello dei gamberi. Compratene di freschissimi avendo cura di pulirli con precisione eliminando il carapace e il budello: potete utilizzare le teste e i carapaci per una bisque. Altrimenti procuratevene di surgelati avendo cura di cuocerli brevemente per scongiurare che diventino gommosi.
Preparazione Tagliatelle ai gamberi
Mondate i carciofi: eliminate il gambo e le foglie esterne più coriacee, tagliate a metà e eliminate anche le barbe interne.
Affettate i carciofi abbastanza sottilmente e metteteli a bagno con acqua e limone, in modo che non anneriscano.
In una padella scaldate 3 cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio. Eliminate l'aglio e unite tre quarti dei carciofi. Sfumate con il vino bianco e quando è evaporato unite qualche mestolo di brodo. Salate e pepate e lasciate cuocere fino a che i carciofi sono ben cotti. Frullateli con l'olio rimasto e qualche cucchiaio di brodo vegetale fino ad avere una crema morbida. Nella padella dove avete cotto i carciofi scottate anche le code di gambero, dopo averle pulite ed eliminato il budello.
Scaldate anche l'olio per friggere e cuocete i carciofi restanti ben asciugati fino a che sono croccanti e dorati.
Lessate le tagliatelle, unitele ai gamberi e unite la crema di carciofi e saltate la pasta. Portate in tavola
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tagliatelle ai carciofi con gamberi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.