Tagliatelle cacio e pepe con crema di cavolfiori, un primo piatto saporito
9 Novembre 2016
Preparazione Tagliatelle cacio e pepe con crema di cavolfiori
- In una pentola, rosolate la cipolla tritata in un filo d’olio. Aggiungete il cavolfiore a pezzetti e salate. Versate dell’acqua e portate a cottura. Poi frullate il cavolfiore per ottenere una crema e tenetela da parte, in caldo.
- Impastate la farina con le uova, tirate la sfoglia, arrotolatela e ricavate le tagliatelle. Cuocetele in una pentola con acqua salata.
- Grattugiate il caciofiore in una ciotola capiente. Aggiungete qualche fiocchetto di burro e abbondante pepe macinato al momento. Scolate la pasta al dente, mettetela nella ciotola con il cacio e il pepe, insieme a poca acqua di cottura. Sigillate la ciotola con la pellicola e agitatela energicamente in modo da far amalgamare bene la pasta al condimento.
- Disponete alla base dei piatti la crema di cavolfiore, poi adagiate sopra le tagliatelle cacio e pepe.
Completate con altro pepe macinato al momento e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tagliatelle cacio e pepe con crema di cavolfiori, un primo piatto saporito inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.