- SPECIALI
- Cucina Cinese
- Tagliatelle
Tagliatelle di riso con gamberi, ispirazione cinese
Ingredienti per 4 persone
- Pasta tagliatelle di riso300 g
- Gamberi (code)350 g
- Fagioli corallo150 g
- Asparagi100 g
- Cipollotti1
- Salsa di soia chiaraQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Mandorle5
- Anacardi5
Le tagliatelle di riso con i gamberi sono un piatto saporito della cucina cinese che richiede una preparazione velocissima e semplice. Come molte ricette che consideriamo tradizionalmente cinesi. Prendete per esempio i primi piatti: che sia il famosissimo riso alla cantonese o gli squisiti gnocchi alle verdure, o ancora i leggerissimi spaghettini di riso, ci vuole davvero poco tempo per cucinarli. Ecco che allora la vaga idea di sperimentare a casa queste ricette dal sapore orientale diventerà più concreta di quanto immaginiate. Per la cottura della pasta di riso ci vogliono davvero pochi minuti – fate comunque attenzione alle indicazioni riportate sulla confezione in quanto ogni formato ha le sue caratteristiche – e per la preparazione del condimento basterà che saltiate tutti gli ingredienti a fuoco vivace in una padella wok. Il segreto, quindi, per cucinare delle perfette tagliatelle di riso con gamberi sarà quello di non dilungarsi troppo nella cottura e di scottare leggermente il pesce con le verdure in modo che si conservino profumi e sapori.
Preparazione Tagliatelle di riso con gamberi
- Pulite le taccole e gli asparagi, tagliateli uniformemente e fateli cuocere in una padella wok dove avrete fatto appassire la cipolla affettata finemente con un filo di olio.
- Quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi aggiungete le code di gambero e continuate a cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio. Unite la salsa di soia e fate saltare il condimento a fuoco vivace per un paio di minuti.
- Intanto cuocete le tagliatelle di riso in acqua bollente per 3-4 minuti separandole con l’aiuto di una forchetta. Scolate le tagliatelle e versatele nella wok insieme agli altri ingredienti. Unite le mandorle e gli anacardi e fate saltare il tutto a fuoco vivace e regolate di sale.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.