- SPECIALI
- Cucina Giapponese
- Cucina Vegetariana
- Frittate
Tamagoyaki: ricetta giapponese
Ingredienti per 6 persone
- Uova6
- Zucchero2 cucchiai
- Mirin2 cucchiai
- Salsa di soia2 cucchiaini
- Sale2 pizzichi
- Olio di semiQuanto basta
- Brodo di dashi1 pizzico
Il tamagoyaki è una ricetta giapponese che consiste in una specie di involtino composto da diversi strati di frittata molto sottili, gli strati sono arrotolati su di loro e insaporiti dalla salsa di soia. Un piatto davvero semplice, utilizzato nella cucina giapponese per la preparazione del sushi o come parte del bento, il classico porta pranzo suddiviso in vari scomparti. Il tamagoyaki si cucina generalmente in padella: si realizza una unica lunga frittata che viene poi arrotolata su se stessa. Tuttavia il sapore è differente da quello di una frittata classica, distinguendosi per un retrogusto leggermente dolciastro dovuto alla presenza della salsa di soia e del dashi, il tipico brodo di pesce giapponese in polvere. Una cucina che richiede esperienza e un bel po’ di pazienza quella giapponese: ricette elaborate e ingredienti non sempre facili da trovare rendono i piatti nipponici più comodi da mangiare al ristorante che non da servire sulle nostre tavole, ma la soddisfazione nel gustarli preparati in casa non ha paragoni.
Preparazione Tamagoyaki
- Rompete 3 uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta cercando di amalgamare albumi e tuorli senza incorporare troppa aria al composto. Unite metà zucchero, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di salsa di soia, 1 cucchiaio di mirin e metà della quantità di brodo di pesce. Mescolate fino ad amalgamare uniformemente tutti gli ingredienti.
- Ungete una padella con un filo d’olio e riscaldatela leggermente. Versate 1/3 delle uova e muovete la padella per distribuire il composto in modo omogeneo su tutta la superficie. Cuocete la frittata finché non si rapprende senza lasciarla asciugare completamente.
- Arrotolate delicatamente la frittata partendo dal lato corto della padella: quando arrivate ad avere 2 cm di frittata rimasta da arrotolare, spostate il rotolo con cura riportandolo al lato di partenza.
- Versate metà del composto rimasto nella padella, sollevando leggermente il rotolino già fatto, così da far in modo che il composto riesca a passarvi sotto e le 2 frittatine rimangano attaccate.
- Aspettate che la nuova frittata si rapprenda senza asciugarsi troppo e poi, con cura, cominciate ad arrotolarla in modo che incorpori la nuova omelette. Spostate la nuova frittata verso il lato corto di partenza e versate nella padella il composto di uova rimasto. Ripetete le operazioni fino ad avere un unico rotolo grande. Toglietelo dalla padella e avvolgetelo in carta da cucina.
- Preparate un secondo composto di uova con altre 3 uova e gli ingredienti rimasti, ungete di nuovo la padella e ripetete le operazioni appena descritte per preparare una seconda omelette.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tamagoyaki: ricetta giapponese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.