- SPECIALI
- Cucina Messicana
Taquitos, street food messicano
Ingredienti per 6 persone
- Manzo500 g
- Cipolle bianche100 g
- Birra chiara300 ml
- Olio extravergine di oliva50 ml
- Olio di semiQuanto basta
- Cumino1 cucchiaio
- Coriandolo1 cucchiaio
- Paprika affumicata1 cucchiaio
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Farina di mais75 g
- Farina tipo "0"75 g
- Bicarbonato1 cucchiaino
I taquitos sono un piatto della cucina Tex-Mex ovvero quella che, utilizzando ingredienti messicani, li rilegge alla luce della cultura gastronomica degli Stati Uniti meridionali. La cucina messicana non smette mai di stupire con i suoi infiniti abbinamenti di carne, verdure – solitamente accompagnati da una tortilla – dai sapori forti ma equilibrati allo stesso tempo. Ne deriva che la cucina Tex-Mex è davvero ricca di alternative: abbandonata qualsiasi pretesa in tema di galateo e impiattamento perfetto, si gioca soprattutto sulla realizzazione di piatti unici e sostanziosi. Gli amanti dello street food, e in particolare di quello messicano, molto spesso si saranno trovati a scegliere tortillas farcite con i più svariati ripieni. Pochi però sapranno che la versione originale del taquito messicano trova le sue basi proprio nella ricetta della tortilla, differenziandosi da quest’ultima per la sua estrema croccantezza e la perfetta doratura. Questo perché, dopo aver realizzato le vostre tortillas con un misto di farina bianca e di mais che andrete a cuocere in padella, dovrete friggerle in olio bollente in modo che acquistino la tipica consistenza dei taquitos. Per il ripieno, poi, c’è solo che l’imbarazzo della scelta: olive e mais, purea di fagioli neri, zucchine e carote tagliate a cubetti o del delizioso hummus di ceci. Se però volete rispettare in tutto e per tutto la tradizione messicana dovete riempire i vostri taquitos con della carne di manzo a lungo marinata in un’emulsione di aromi e spezie.
Preparazione Taquitos
- Iniziate dalla preparazione del ripieno: in una pirofila lasciate marinare il manzo in una marinatura a base di coriandolo, cumino, paprika affumicata, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Massaggiate per bene la carne, coprite con della pellicola e lasciate marinare in frigorifero per almeno 6 ore.
- Trascorso il tempo della marinatura, tirate fuori la carne, lasciatela a temperatura ambiente per almeno mezz’ora. Intanto preriscaldate il forno a 200°C. Tagliate a fettine sottili le cipolle e fatele rosolare in una casseruola con dell’olio per circa 5 minuti. Unite la carne marinata e continuate a cuocere a fuoco medio per 10 minuti mescolando spesso.
- A questo punto versate la birra, coprite con il coperchio e trasferite la casseruola nel forno lasciando cuocere per circa 75 minuti o fino a quando il liquido non si è asciugato.
- Quando la carne è cotta, tiratela fuori dal forno e verificate che sia abbastanza morbida per essere macinata senza problemi.
- Ora dedicatevi alla preparazione dei taquitos: unite in una ciotola le farine, un pizzico di sale ed il bicarbonato. Aggiungete quindi un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e versate poco alla volta dell'acqua continuando ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Lasciate riposare il panetto per 30 minuti a temperatura ambiente e trascorso il tempo necessario sei parti delle stesse dimensioni.
- Stendete ciascuna parte con il matterello su un piano da lavoro leggermente infarinato. Date una forma leggermente rotonda rifilando i contorni con un coltellino da cucina.
- Cuocete le tortillas così ottenute in una padella antiaderente per circa due minuti per lato. Lasciatele riposare coperte con un panno da cucina inumidito.
- Intanto portate a temperatura dell’olio di semi in una padella dai bordi alti, immergete le tortillas fino a che non diventeranno dorate e croccanti.
- Ora assemblate i taquitos e farciteli con la carne.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Taquitos, street food messicano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.