La tarte au chocolat è uno di quei dolci adatti praticamente a tutte le occasioni. Perfetto a fine pasto, può essere servito anche al termine di pranzi e cene formali. Quando si avvicina San Valentino può rappresentare la preparazione perfetta per conquistare la propria metà. La tarte au chocolat è costituita da un involucro di burrosa pasta frolla (realizzata seguendo dosi e procedimento di Maurizio Santin) pronta a custodire un intrigante ripieno di ganache al cioccolato fondente profumata al rum. Golosa e versatile, si presta a numerose tipologie di decorazione, da fili di caramello a frutta fresca o secca. Scagliette di cioccolato fatte in casa e qualche rametto di ribes costituiscono quella scelta per questa occasione. Per il raggiungimento di un risultato insuperabile si consiglia l’utilizzo di materie prime di ottima qualità, dal burro e dalla panna freschi al cioccolato fondente al 70%. Un accorgimento fondamentale riguarda la cottura in bianco del guscio di pasta frolla: dopo averla stesa nello stampo e bucherellata, copritela con un foglio di carta forno e, successivamente, con abbondanti legumi secchi o riso: eviterete, così, si deformi in forno. Il dessert richiede un adeguato riposo prima di essere gustato: mettete in conto almeno 3 ore in frigo prima dell’assaggio.
Variante Tarte au chocolat
Tra le possibili varianti potreste utilizzare, come base, una pasta frolla al cacao da ottenere semplicemente sostituendo a 40 g di farina la stessa quantità di cacao amaro in polvere. Una farcitura altrettanto golosa si ottiene utilizzando il cioccolato al latte o gianduia al posto del fondente.