- SPECIALI
- Ricette Estive
- Torte Salate
Tarte tatin salata
Ingredienti per 12 persone
- Farina 00300 g
- Burro150 g
- Sale1 cucchiaino
- Acqua6 cucchiai
- Pomodori ciliegino500 g
- OriganoQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Zucchero di canna1 cucchiaio
La tarte tatin salata è una rivisitazione della più celebre tarte tatin dolce che solitamente è confezionata con frutta fresca di stagione (mele, pere, pesche, albicocche e così via). La preparazione salata con i pomodorini è ideale da servire come antipasto estivo. Molto semplice da cucinare, questa torta rovesciata può essere preparata in anticipo e personalizzata a piacimento con aromi freschi di stagione: basilico, timo, maggiorana oppure origano come nella ricetta proposta. La ricetta può essere arricchita con l’aggiunta di alcuni ingredienti: cipolla rossa di Tropea e formaggio feta. L’aggiunta dello zucchero di canna aiuta a favorire la caramellizzazione dei pomodori durante la cottura e ad addolcirne il sapore finale. Inoltre, per avere un effetto cromatico ancora più vivace, potete sostituire parte dei pomodori rossi con quelli gialli del Piennolo detti anche spunzilli.
Preparazione Tarte tatin salata
- Versate la farina sul piano di lavoro e unite il burro freddo tagliato a pezzi. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti con le punte delle dita finché il composto non diventa sabbioso. Ricavate un incavo al centro dell’impasto e unite il sale e l’acqua fredda poco alla volta. Impastate, date forma di palla e mettete a riposare in frigorifero per 30 minuti. Questa quantità è sufficiente per 2 stampi da 22 cm di diametro.
- Lavate e asciugate i pomodorini. Tagliateli a metà e teneteli da parte. Ungete gli stampi e disponete i pomodorini con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Preparate un'emulsione con olio, zucchero di canna, sale e origano fresco. Condite i pomodorini con questa emulsione e fate cuocere in forno già caldo a 200 °C per 10-12 minuti al massimo.
- Nel frattempo riprendete la pasta brisèe, dividetela a metà e stendetela sottilmente per ricavare due dischi. Riprendete i pomodori dal forno e disponete 1 disco di pasta su ciascuna delle 2 teglie. Bucherellate la superficie con i rebbi della forchetta e rimboccate bene i bordi. Infornate per altri 30 minuti. Quando la tarte tatin è pronta fatela intiepidire prima di rovesciarla. Completate con origano fresco o basilico.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tarte tatin salata inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.