Tarte tatin: la torta capovolta
La tarte tatin è una dolce della tradizione francese. Ecco la ricetta per realizzare un dessert alle mele di sicuro successo.
La tarte tatin è una torta di mele capovolta tipica della Francia, tradizionalmente presente nei menu dei ristoranti d’Oltralpe. La leggenda vuole che sia nata da un errore delle sorelle Tatin, proprietarie dell’hotel a Lamotte Beuvron, albergo che esiste tutt’oggi. Si racconta che, preparando il dolce del pranzo della domenica per alcuni cacciatori, una delle sorelle dimenticò di stendere la pasta sul fondo della teglia sotto le mele. Per ovviare al problema, pensò di coprire le mele caramellate con l’impasto di farina e burro e, una volta cotta, rovesciò la torta su un piatto ottenendo così il dolce che conosciamo oggi. Da questa base sono nate molte rivisitazioni e varianti ideate dai più grandi pasticcieri di Francia e non solo. Alcune delle versioni più ricche della tarte tatin prevedono l’aggiunta di crema pasticcera, altre ricette consigliano di cuocere separatamente pasta e mele e in altre ancora si può aromatizzare la frutta con cannella, oppure vaniglia.
Gustate tiepida e servite con panna o gelato.