I tartufi al caramello sono dolcetti goduriosi caratterizzati da uno spiccato sapore di caramello. Leggermente diversi rispetto ai tartufi tradizionali – i quali si realizzano solitamente con cioccolato e panna – questi hanno decisamente una marcia in più. Punto a loro favore conferito, appunto, dal retrogusto caramellato che, se vogliamo, li rende sofisticati. E, di sicuro, adatti alle feste di Natale. Ottimi semplicemente ricoperti da una colata di cioccolato fondente fuso che, una volta solidificato, crea un involucro piacevolmente croccante, si possono anche fare rotolare nelle nocciole tritate, nel caramello a pezzetti o anche solo nel cacao amaro in polvere. Sono facilissimi da preparare ma, come avviene nel caso della maggior parte dei tartufi, vanno realizzati con un certo anticipo in quanto necessitano di solidificarsi in frigo. Ecco come portarli in tavola.
Fate sciogliere il cioccolato da copertura e, una volta freddo, immergetevi i tartufi. Trasferiteli su un vassoio e conservateli in frigo fino al momento di servirli.
Variante Tartufi al caramello
Una variante di questi dolcetti sono i tartufi al caramello salato: versione alternativa semplicissima dato che consiste nell’aggiungere un pizzico di sale al caramello.