- SPECIALI
- Dolci al cioccolato
Tartufi al cioccolato
Ingredienti
- Cioccolato fondente200 g
- Panna fresca150 ml
- Nocciole pelate100 g
- Cacao in polvere50 g
- Zucchero1 cucchiaio
I tartufi al cioccolato sono dei piccoli dolci di forma simile al prezioso tubero dal quale prendono il nome. La preparazione, nata in Francia e ideata da Nadia Maria Petruccelli, deve la sua popolarità alla commercializzazione del prodotto fatta a Londra dal negozio di cioccolato di Antoine Dufour. Ingrediente indispensabile per la preparazione dei cioccolatini è ovviamente la scelta di un cioccolato fondente di ottima qualità. Dei tartufi esistono innumerevoli varianti: alla panna, al caramello, al kirsch e all’arancia. Il tartufo di Moncalvo è invece la pralina di cioccolato fondente aromatizzato al rhum.
Preparazione Tartufi al cioccolato
- Versate le nocciole e lo zucchero in un mixer e azionate al massimo della velocità controllando di volta in volta la dimensione della granella di nocciole. Aiutandovi con un coltello spezzettate finemente il cioccolato, mettetelo in una casseruola assieme alla panna e fatelo sciogliere completamente a bagnomaria (immergete la casseruola in una pentola di dimensioni più grandi contenente acqua bollente, ma non in ebollizione). Mescolate con una frusta o un mestolo fino al completo scioglimento degli ingredienti.
Togliete la pentola dal fuoco e continuando a mescolare aggiungete il trito di nocciole e zucchero. Amalgamate il tutto. Lasciate raffreddare e mettete in frigo per far rassodare bene. Ci vorranno circa due ore.
Una volta che il composto si è solidificato toglietelo dal frigorifero e con l’aiuto di un cucchiaino formate tante palline regolari. Per dar loro una forma sferica fatele rotolare velocemente tra le mani ben fredde. Versate il cacao su un piatto piano e fatevi rotolare le palline di cioccolato per ricoprirle completamente di cacao. Disponete singolarmente i tartufi al cioccolato nei pirottini di carta e conservate al fresco.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Francia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.