- SPECIALI
- Dolci al mascarpone
Tartufi al mascarpone e cioccolato con salsa di ciliege
Ingredienti per 4 persone
- Mascarpone200 g
- Cioccolato bianco100 g
- Zucchero a velo100 g
- Nocciole tritate60 g
- Mandorle tritate40 g
- Ciliegie400 g
- Zucchero250 g
- Acqua1 cucchiaio
I tartufi al mascarpone sono un dolce goloso. La consistenza esterna croccante e il contrasto con un cuore morbidissimo li rendono il dolce perfetto per qualsiasi occasione. Sono composti da un ripieno cremoso e morbido di mascarpone e cioccolato bianco, ma possono essere realizzati anche con cioccolato al latte o cioccolato fondente. È possibile sostituire il mascarpone con un uguale quantitativo di ricotta vaccina, in questo modo si dimezzeranno le calorie e si avrà un gusto altrettanto dolce. Per la copertura esterna è possibile utilizzare pistacchi, cocco in scaglie, confetti di zucchero colorati, scaglie di cioccolato o cacao. Questi dolcetti si possono conservare in frigorifero per 3 giorni al massimo, sempre ben coperti da pellicola. Per rendere questo dolce davvero completo realizzate una salsa di ciliege con poca acqua e ciliege mature, se non di stagione sostituitele con amarene sciroppate.
Preparazione Tartufo al mascarpone
- Tagliate il cioccolato a pezzetti e fatelo sciogliere a bagnomaria o al microonde. Unite il mascarpone, lo zucchero a velo e mescolate bene con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti e fate rapprendere in frigorifero per circa 1 ora e mezza.
- Prelevate un po’ di ripieno con un cucchiaino, inumidite le mani e formate delle palline della dimensione di una noce. Passate i tartufi nel mix di mandorle e nocciole e disponetele man mano su un vassoio. Conservate in frigorifero.
- Nel frattempo preparate la salsa. Denocciolate le ciliegie con l’apposito strumento. In un pentolino fate sciogliere lo zucchero in un cucchiaio di acqua, appena inizia a bollire aggiungete le ciliegie fatele cuocere per 10 minuti mescolando spesso. Togliete dal fuoco, frullate metà delle ciliegie e lasciatele raffreddare. Conservate la salsa in frigorifero fino al momento di essere utilizzata.
- Per un dolce completo servite i tartufi con la salsa.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tartufi al mascarpone e cioccolato con salsa di ciliege inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.