Home Ricette Dolci Dolci senza Uova Tartufi al tè macha

Tartufi al tè macha

I tartufi al cioccolato bianco e tè macha sono perfetti per qualsiasi occasione, preparateli e conservateli in frigo fino al momento di portarli in tavola.

di Claudia Gargioni

I tartufi al cioccolato bianco e tè matcha sono un dolcetto delizioso e ricercato. Il tè matcha è un tè verde giapponese dalle proprietà antiossidanti e che contiene caffeina. La raccolta avviene a mano ed è anche per questo motivo che è considerato uno fra i più pregiati tè al mondo. È possibile reperirlo in erboristeria o nei negozi di alimenti naturali. Si consuma sciogliendolo in acqua calda e non tramite infusione come si è soliti fare con tutti gli altri tè. I tartufi al cioccolato bianco e tè matcha sono perfetti da servire come finger food dolce e ottimi in tutte le occasioni. Realizzarli è davvero semplice e veloce e sono necessari pochissimi ingredienti: cioccolato bianco, vaniglia, burro e tè matcha. Se amate i tartufini provateli anche al cioccolato, al caffè o al cocco.

Ingredienti per 10 persone

  • Preparazione 15 min
  • Tempo di riposo 120 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Tartufi al tè macha

  1. Scaldate la panna e appena prima dell’inizio del bollore toglietela dal fuoco. Unite alla panna il cioccolato bianco ridotto a dadini o scaglie e il burro.

  2. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti poi versate il composto in una ciotola e mettetela in frigorifero per due ore a rassodare.

  3. Trascorse le due ore prelevate con un cucchiaino un po’ di impasto e formate, con le mani ben fredde, delle sfere di 2 cm di diametro. Disponetele man mano in un piattino con il tè matcha e fatele roteare in modo che il tè aderisca uniformemente.

  4. Conservateli al fresco fino al momento di servire.