Tartufi all’arancia: profumo d’inverno
I tartufi all’arancia sono dolcetti al cioccolato che si preparano in pochissimo tempo e sono sempre molto apprezzati. Servono pochi ingredienti e non richiedono grandi capacità culinaria: per questo sono tra gli sfizi più semplici e veloci da preparare in qualsiasi momento. Sono palline composte solamente da latte e cioccolato fondente al 70% (sceglietelo di buona qualità) aromatizzati con scorza d’arancia. Se avete necessità di eliminare il lattosio potete utilizzare latte vegetale. Una volta pronti si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni: con il tempo di riposo gli aromi si sprigioneranno e il gusto sarà ancora più intenso.
Preparazione Tartufi all'arancia
- Versate il latte in un pentolino, ricavate lo zest dall’arancia e unitelo al latte, ponete sul fuoco e portate a ebollizione.
- Spezzettate il cioccolato grossolanamente in una terrina, versate sopra il latte caldo e mescolate fino a farlo sciogliere completamente. Lasciate raffreddare il composto a temperatura ambiente e poi ponetelo in frigorifero per farlo diventare più consistente.
- Una volta sodo iniziate a prelevare un po’ di impasto e formate delle palline. Versate il cacao in un piatto e ricoprite tutte le palline per bene su tutti i lati.
Servite con scorzette d’arancia.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tartufi all'arancia: profumo d'inverno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.