I tartufi proteici all’avena sono delle palline di avena e cioccolato che si caratterizzano per l’importante apporto proteico oltre che per il sapore delizioso. Questa ricetta, in particolare, non prevede cottura e regala delle piccole delizie che piacciono a tutti, anche a chi non le prepara al solo scopo di integrare proteine nella propria alimentazione. Come si realizzano questi intriganti tartufi proteici? Ecco ingredienti e procedimento.
Come conservare i tartufi proteici all’avena
Una volta pronti, potete porre i tartufini su un vassoio e gustarli subito. Oppure, potete conservarli in frigo, all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o coperti da pellicola trasparente per alimenti. Dentro l’elettrodomestico si manterranno per circa una settimana, anche se dopo qualche giorno inizieranno a perdere in freschezza. In alternativa, potete anche congelarli con le stesse modalità.
Variante Tartufi proteici all'avena
Per aumentare il contenuto proteico, potete aggiungere un misurino di proteine in polvere al gusto cacao o vaniglia. La fortuna di questa ricetta, sta nella sua versatilità. Potete, infatti, decidere di aromatizzare l’impasto come volete, seguendo i vostri gusti e le vostre preferenze. Ad esempio, tra gli ingredienti ai quali potete ricorrere, ci sono il burro di arachidi al cioccolato, le gocce di cioccolato, l’uvetta e la cannella o della granella di frutta secca tostata. Potete anche usare la scorza di un’arancia o di un limone grattugiata o la vaniglia.