Tiella di scarola, la ricetta di Gaeta
Scopri la ricetta passo-passo per realizzare la tiella di scarola con olive di Gaeta, la torta rustica tipica del litorale laziale
La tiella di scarola è una torta salata con impasto lievitato, tipica del litorale laziale e dell’omonima cittadina. Si tratta di una pizza rustica che racchiude i ripieni più disparati, di mare e di terra, e che in passato rappresentava un comodo sistema per mettere insieme le rimanenze e organizzare un pasto completo per i pescatori del posto. La tiella di Gaeta prende il nome dal contenitore in cui viene preparata: uno stampo circolare di alluminio, chiamato appunto tiella nel gergo locale. La sua farcitura più rappresentativa è a base di polpo, ma anche quella di scarola e olive gaetane che vi proponiamo di seguito è molto diffusa. La cosa che caratterizza questa torta salata è la generosa presenza di olio extravergine di oliva estratto dalle caratteristiche olive itrane. C’è chi inserisce nel ripieno anche il baccalà lesso o le acciughe, aggiungetene in abbondanza se non seguite una dieta vegetariana.