Timballo di riso alla palermitana
Ingredienti per 6 persone
- Riso arborio400 g
- Melanzane tonde2
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- BasilicoQuanto basta
- Pomodori pelati500 g
- Cipolle1
- Olio di semiQuanto basta
- Caciocavallo grattugiato200 g
- Brodo vegetale500 g
Il timballo di riso alla palermitana è un piatto unico preparato con riso, melanzane fritte, sugo di pomodoro e caciocavallo. Scegliete un riso di qualità e realizzate un risotto al dente, mantecatelo poi con un caciocavallo siciliano non troppo saporito. Scegliete melanzane violette o striate perché reggono perfettamente la frittura, scegliete pomodori di stagione sodi e saporiti. Fate attenzione a non cuocere più del dovuto il timballo in modo che il riso non si disfi. La preparazione di questo piatto subisce, come accade per tutte le ricette della tradizione, delle variazioni di famiglia in famiglia. La ricetta è comunque molto apprezzata anche fuori dalla Sicilia e si realizza preparando un risotto da alternare poi, a strati, in una teglia con sugo di pomodoro, formaggio e melanzane fritte. Il timballo di riso alla palermitana si può realizzare anche bianco, senza pomodoro, o aggiungendo altri tipi di verdure oltre alle melanzane.
Preparazione Timballo di riso alla palermitana
- Iniziate preparando il risotto. In una casseruola fate appassire mezza cipolla tritata nell’olio, quindi unite il riso e fatelo tostare. Sfumate con un mestolo di brodo e proseguite portando il riso a una cottura al dente.
- Nel frattempo, preparate il sugo di pomodoro soffriggendo l’altra metà della cipolla tritata in un filo d’olio. Unite i pomodori pelati, regolate di sale e cuocete per 15 minuti.
- Quando il riso sarà cotto, regolate di sale, togliete dal fuoco e mantecate con metà del caciocavallo grattugiato.
- Affettate sottilmente le melanzane, friggetele in abbondante olio caldo e scolatele su carta assorbente.
- Componete il timballo di riso iniziando con un velo di sugo sul fondo di una teglia circolare di 22 cm. Rivestite il fondo con fette di melanzane leggermente sovrapposte. Aggiungete altro sugo e caciovavallo.
- Formate uno strato di riso, compattatelo bene e proseguite fino a esaurimento degli ingredienti.
- Concludete con sugo e caciocavallo, quindi infornate a 180 gradi per circa 30 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Timballo di riso alla palermitana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.