- SPECIALI
- Tiramisù
Tiramisù ai frutti esotici e cioccolato
28 Agosto 2020
Preparazione Tiramisu con frutta e cioccolato
- Tagliate in due le papaie, togliete via i semini con un cucchiaio, pelatele e affettatele. Lavate l’altra frutta, sbucciatela e tagliatela a pezzi. Conservate un frutto della passione intero: lo userete per la decorazione finale.
- Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e poi versatelo in uno stampo tondo antiaderente (possibilmente di silicone). Trasferitelo in frigorifero a solidificare, in modo da ottenere un disco di cioccolato dal quale ricaverete i riccioli per la decorazione.
- Montate a neve gli albumi. Lavorate i tuorli con 3 cucchiai zucchero fino a ottenere una crema spumosa, quindi aggiungete il mascarpone. Incorporate le chiare montate a neve, mescolando delicatamente per non smontare il composto.
- In un pentolino scaldate la panna e il latte. Appena raggiungono il bollore, unite il cacao in polvere e lo zucchero. Versate il contenuto in una ciotola e lasciate stemperare. Mescolate con la frusta per evitare che si formino i grumi.
- Quando la bagna si sarà raffreddata, metteteci dentro i savoiardi, un po’ per volta, per farli inzuppare. Disponeteli in una coppa grande o in tante coppette. Sistemateci sopra fette di frutta e parte della polpa dei frutti della passione.
- Aggiungete la crema al mascarpone, proseguite con un altro strato di biscotti e continuate fino ad utilizzare tutti gli ingredienti (ricordatevi di lasciare un po’ di frutta per la decorazione finale). Coprite con la crema al mascarpone.
- Completate con una generosa spolverata di zucchero di canna e mettete in frigo. Al momento di servire, con un cannello a gas, caramellate lo zucchero di canna, prestando attenzione a non bruciare anche la coppa, specie se è di vetro.
- Nel frattempo, il cioccolato si sarà solidificato, quindi toglietelo dal frigo e dallo stampo e, con un pelapatate, ricavatene dei riccioli. Guarnite il tiramisù con i riccioli, pezzi di papaia, mango, cocco e un frutto della passione tagliato a metà.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tiramisù ai frutti esotici e cioccolato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.