Preparazione Tiramisù al cacao e zafferano
-
Per la crema allo zafferano: mettete nella planetaria i tuorli con 3 cucchiai di zucchero. Lavorateli fino a ottenere un composto spumoso. Quindi incorporate il mascarpone e lo zafferano.
-
A parte, con le fruste elettriche, montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Quando sono ben sodi, uniteli al composto con il mascarpone preparato al passo precedente, mescolando delicatamente con una spatola per non smontarli.
-
Per la bagna al cacao: scaldate la panna in una pentola. Unite 1 cucchiaio di zucchero e 5 cucchiai di cacao, mescolate con una frusta, per evitare che si formino i grumi, e fate raffreddare.
-
Per comporre e decorare: nella teglia (o in coppe di vetro), disponete a strati i savoiardi inzuppati nella bagna al cacao e la crema allo zafferano. Completate con la crema e spolverate con altro cacao.
-
Col pelapatate, ricavate delle striscette di scorza di limone. Mettetele in un pentolino, con un po’ di acqua e lo zucchero rimanente. Scaldate e mescolate fino a ottenere uno sciroppo.
-
Guarnite a piacere il tiramisù con frutta secca, uva passa e la scorza di limone caramellato. Mettete in frigo, in modo che il caramello e la frutta secca diventino croccanti. Servate il dolce ben freddo.
Se vuoi aggiornamenti su Tiramisù al cacao e zafferano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Dolci al Cucchiaio, Merenda, Tiramisù.