Tiramisù al limone: fresco e aromatico
Ingredienti per 10 persone
- Zucchero190 g
- Tuorlo4
- Colla di pesce2 g
- Mascarpone250 g
- Limone non trattato3
- Limoncello10 g
- Panna fresca350 g
- Savoiardi200 g
Il tiramisù al limone è un dessert molto fresco e gustoso. Perfetto da consumare a fine pasto, è considerato una variante del tiramisù tradizionale. Il sapore e il profumo agrumato lo rendono particolarmente indicato per la stagione primaverile. La base per la crema al mascarpone è quella classica, ma viene arricchita da scorza di limone. I biscotti sono stati inzuppati con una bagna realizzata con il succo di limone. La nostra ricetta del tiramisù al limone prevede la pastorizzazione dei tuorli, in questo modo il consumo del tiramisù risulta più sicuro sopratutto nella stagione calda. È inoltre previsto l’uso di un piccolo quantitativo di colla di pesce che permette al dolce di rimanere più consistente, mantenendosi comunque molto cremoso.
Preparazione Tiramisù al limone
In un tegamino versate 85 g di zucchero con 15 g di acqua, mettete sul fuoco e portate alla temperatura di 120 °C, fino a formare uno sciroppo.
Con delle fruste elettriche lavorate i tuorli con 25 g di zucchero.
Unite lo sciroppo a filo sui tuorli facendo attenzione a non versarlo direttamente sulle fruste, mescolate con le fruste a bassa velocità. Continuate a montare i tuorli finché siano completamente freddi. Questa operazione richiede almeno 10 minuti, per velocizzare i tempi potete utilizzare una planetaria. Mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
In una ciotola lavorate il mascarpone con una frusta. Unite al mascarpone la scorza grattugiata di un limone, i tuorli montati ed il limoncello, mescolate delicatamente fino ad amalgamare il tutto.
In una ciotola mettete due cucchiai di panna insieme alla colla di pesce ben strizzata. Fatela sciogliere pochissimi secondi al microonde. Tiratela fuori dal forno e, mescolando continuamente, aggiungete un cucchiaino per volta di crema al mascarpone finché il composto risulta freddo - occorrono 3 o 4 cucchiaini di crema per raggiungere la temperatura ambiente. In questo modo evitate che la colla di pesce raffreddi troppo in fretta formando piccoli grumi di gelatina, cosa che accadrebbe versandola direttamente nella ciotola con la crema di mascarpone. Quando è freddo potete mescolare il composto con la colla di pesce alla restante crema al mascarpone.
Montate la panna restante e unitene 300 g alla crema di mascarpone amalgamando delicatamente. Tenete da parte la restante panna per decorare.
Spremete 3 limoni, filtrate il succo tramite un colino e ricavate 150 g di succo, aggiungetevi 80 g di acqua e lo zucchero rimanente. Mettete tutto in un pentolino e fate scaldare giusto il tempo necessario perché lo zucchero si sciolga. Fate raffreddare completamente.
Passate la metà dei savoiardi nella bagna al limone e disponetene su una teglia di 25 x 25 cm.
Ricoprite con la metà della crema di mascarpone e proseguite con il secondo strato. Decorate la superficie con la panna rimanente e fette di limone. Fate rassodare in frigorifero per almeno 4-6 ore.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.