Tiramisù alle castagne, un dolce al cucchiaio che sa di autunno
Il tiramisù alle castagne è un variante del più famoso dolce al cucchiaio italiano: una ricetta autunnale a base di castagne gustosa e facile da realizzare.
Preparazione Tiramisù alle castagne
-
Per la crema di castagne: lessate le castagne, togliete dalle castagne ancora calde la buccia e la pellicina. Passatele nello schiacciapatate e mettetele in una pentola. Aggiungete 500 g di zucchero, la bacca di vaniglia incisa nel mezzo e un bicchiere e mezzo d’acqua. Cuocete a fuoco basso per circa 40 minuti, mescolando continuamente per evitare che si attacchi.
-
Sbattete i tuorli di 4 uova con 3 cucchiai di zucchero. A parte, montate a neve gli albumi, incorporateli ai tuorli, con il mascarpone e 300 g di crema di castagne.
-
Immergete i savoiardi nel caffè e disponeteli sul fondo di una pirofila o di una coppa, in orizzontale. Stendete sopra la crema e fate un altro strato di savoiardi inumiditi, questa volta in verticale. Coprite con altra crema.
-
Preparate le castagne caramellate disponendo in un pentolino le castagne lessate, l’acqua e lo zucchero. Cuocete a fuoco basso fino a quando lo zucchero comincia a caramellarsi e, ancora calde, mettetele su carta da forno a raffreddare. Usatele per decorare il tiramisù.
Spolverate con cacao amaro e servite.
Se vuoi aggiornamenti su dolci, Dolci al cioccolato, dolci al cucchiaio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Dolci al cucchiaio, Ricette Autunnali, Tiramisù.