Tiramisu alle fragole: la video ricetta
- SPECIALI
- Ricette Estive
- Tiramisù
Ingredienti per 6 persone
- Mascarpone250 g
- Panna fresca200 ml
- Tuorlo2
- Zucchero125 g
- Fragole500 g
- Savoiardi200 g
- Rum1 cucchiaio
- Limone1
Il tiramisù alle fragole è un dolce freddo al cucchiaio ideale da preparare in estate e in particolare nei mesi di giugno e luglio. Variante del classico tiramisù – preparato con caffè e cacao – il tiramisù alle fragole è un dessert fresco e delicato, che può essere confezionato anche all’interno di bicchieri monoporzione. Nella ricetta le fragole sono frullate per ricavare una salsa nella quale immergere i savoiardi. Tra uno strato e l’altro si sovrappongono le fragole tagliate e si mette la crema fatta con tuorli, zucchero e mascarpone. Per la preparazione del tiramisù alle fragole si consiglia di utilizzare uova freschissime e, chi preferisce, può decidere di pastorizzarle eseguendo un procedimento analogo a quello dello zabaione: le uova e lo zucchero si montano a bagnomaria a una temperatura inferiore agli 80 ⁰C.
Preparazione Tiramisù alle fragole
Tenete alcune fragole da parte per la decorazione finale. Eliminate il picciolo delle fragole e tagliatene 100 g a rondelle. Unite 25 g di zucchero e il succo di limone alle restanti fragole lasciate intere.
Frullate con un frullatore a immersione oppure un mixer fino a ottenere una salsa.
In una ciotola versate i tuorli e 100 g di zucchero. Montate con la frusta per qualche minuto. Dovrete ottenere un composto liscio e spumoso. Potete pastorizzare i tuorli montandoli a bagnomaria, come si fa per lo zabaione, senza superare gli 80 ⁰C.
Unite anche il mascarpone e continuate a montare il composto con la frusta (chi preferisce può utilizzare anche quelle elettriche). Versate il rum e mescolate. Versate il composto nel sac à poche e mettetelo in congelatore per 30 minuti.
Montate la panna in una ciotola fredda e mettetela nel sac à poche.
Iniziate a confezionare il tiramisù: bagnate i savoiardi nella salsa di fragole.
Adagiateli sul fondo della pirofila e distribuite una parte di fragole tagliate a pezzi.
Completate lo strato con la crema al mascarpone. Ripetete l'operazione ancora una volta.
Terminate con ciuffetti di panna montata e le fragole intere.
Variante Tiramisù alle fragole

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tiramisu alle fragole: la video ricetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.