- SPECIALI
- Dolci alla frutta
- Ricette Estive
- Tiramisù
Tiramisù alle pesche con basilico
Ingredienti per 6 persone
- Biscotti digestive10
- Mascarpone250 g
- Pesche gialle6
- Uova3
- Zucchero80 g
- Basilico6 foglie
Il tiramisù con le pesche e basilico è un dessert al cucchiaio ottimo da gustare a fine pasto e ideale per l’estate e gli amanti della frutta. L’aggiunta del basilico conferisce al dolce un sapore ancora più fresco. Questa variante del tiramisù non prevede il tradizionale savoiardo come base per la crema al mascarpone, sostituitelo con biscotti digestive sbriciolati. Il tiramisù alle pesche è perfetto da preparare per una cena fra amici ma richiede 12 ore di riposo in frigorifero quindi è necessario prepararlo il giorno precedente e lasciarlo rassodare. Si può decidere di porzionare il dolce in coppette singole decorando con basilico, una fetta sottile di pesca e una manciata di biscotto sbriciolato per conferire al tiramisù una presentazione raffinata. La preparazione è molto semplice bisogna prestare attenzione esclusivamente a non far smontare gli albumi incorporandoli alla crema. Per il tiramisù utilizzate pesche gialle se in stagione, altrimenti sostituitele con quelle sciroppate.
Preparazione Tiramisù alle pesche
Lavate accuratamente le foglie di basilico e appoggiatele su un foglio di carta da cucina o su un canovaccio. Lasciate asciugare.
Lavate e asciugate le pesche, tagliatele ed eliminate il nocciolo. Tagliatene 6 fettine per la decorazione e tenetele da parte. Tagliate le restanti pesche a pezzi.
Sminuzzate grossolanamente con un pestello i biscotti in una terrina di piccole dimensioni.
Per la crema: separate in due terrine gli albumi e i tuorli.
Unite nella terrina con i tuorli 80 g di zucchero e lavorate con le fruste fino a ottenere una crema.
Montate gli albumi in un’altra terrina. Aggiungete ai tuorli 1 cucchiaio di cubetti di pesca e due foglie di basilico tagliato finemente.
Unite il mascarpone al composto di turoli e mescolate energicamente con una frusta. Aggiungete gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto, dovrete ottenere una omogenea.
Prendete le coppette e riponete sul fondo i biscotti.
Realizzate uno strato con le pesche
Completate con la crema e decorate con basilico e uno spicchio di pesca.
Variante Tiramisù alle pesche
Questo dolce necessita di almeno 12 ore di riposo in frigo. Preparatelo sempre con un giorno di anticipo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tiramisù alle pesche con basilico inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.