- SPECIALI
- Dolci al cioccolato
- Tiramisù
Tiramisu con la panna e cioccolato
Ingredienti per 6 persone
- Uova2
- Mascarpone500 g
- Panna fresca250 ml
- Zucchero140 g
- Biscotti secchi10
- Cioccolato fondente250 g
- Caffé200 ml
- Cacao amaro50 g
- Acqua50 ml
Il tiramisù alla panna è una versione ancor più golosa di questo dessert al cucchiaio italiano conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Per la base, questa ricetta prevede uno strato di biscotti secchi imbevuti nel caffè, potete utilizzare quelli che avete in casa, i classici savoiardi o sostituirli con biscotti al cioccolato o alle nocciole. Componete il dolce con una crema molto ricca realizzata con uova, zucchero, mascarpone e panna montata. Per preparare una crema, morbida e senza grumi, dovrete per prima cosa pastorizzare le uova: portate a 120° C l’acqua con lo zucchero e unitela a tuorli e albumi. La particolarità di questa versione di tiramisù sta nel fatto che è arricchito da un foglio croccante di cioccolato. Scegliete un cioccolato fondente con una buona percentuale di cacao e realizzate una sfoglia piuttosto spessa. Una volta completato il dolce lasciatelo rassodare almeno quattro ore in frigo, prima di servire cospargete la superficie con abbondante cacao amaro. Il tiramisù si presta ad essere personalizzato a seconda dei vostri gusti o della stagione, potete provare a prepararne infinite varietà come quello alla birra o quello pesche e basilico.
Preparazione Tiramisu con la panna
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, versatelo su un foglio di carta da forno e stendetelo in rettangolo aiutandovi con una spatola. Mettete in freezer a rassodare.
In una casseruola versate 50 ml di acqua con 100 g di zucchero e portate alla temperatura di 120° C. Dividete gli albumi dai tuorli. Montate a neve ferma gli albumi aggiungendo a filo metà dello sciroppo di zucchero ottenuto, facendo attenzione a non versarlo sulle fruste. In un'altra ciotola unite ai tuorli il restante sciroppo, lavorando il composto finché non è spumoso e quasi bianco.
Unite il mascarpone ai tuorli e continuate a montare fino a ottenere una crema liscia e densa. Aggiungete anche gli albumi montati, mescolando delicatamente per non smontarli.
Montate la panna a neve ben ferma con 40 g di zucchero e unitela alle uova e mascarpone, facendo attenzione a non farla smontare. Conservate il composto in frigo fino al momento di usarlo.
Preparate il caffè con la moka, versatelo in un piatto largo e fatelo intiepidire. Inzuppate brevemente i biscotti e coprite il fondo di una pirofila. Ricoprite il fondo di biscotti con metà della crema.
Ricoprite con il foglio di cioccolato fondente e con l'altra metà della crema.
Spolverizzate tutta la superficie con il cioccolato amaro. Fate rassodare in frigorifero, coprendolo, per almeno 4 ore prima di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tiramisu con la panna e cioccolato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.