Il tiramisù è un dolce al cucchiaio tipico della cucina italiana. La versione classica prevede l’utilizzo di savoiardi e crema al mascarpone, ingredienti che lo rendono favoloso ma allo stesso tempo anche abbastanza calorico. Noi vi proponiamo un tiramisù fit e proteico, molto gustoso ma meno ricco dell’originale. Al posto dei savoiardi si possono usare le fette biscottate o altri biscotti secchi, la crema al mascarpone sarà invece sostituita dallo yogurt greco, che ha una maggiore densità e un elevato contenuto proteico. Nella nostra ricetta vi consigliamo di usare quello aromatizzato alla vaniglia, in modo da garantire comunque la giusta dolcezza al tiramisù.
Cosa si può aggiungere per arricchirlo?
Se volete rendere il tiramisù fit e proteico più gustoso, potete aggiungere della frutta fresca. Noi vi consigliamo le fragole, le pesche o i frutti di bosco che si sposano perfettamente con il cacao amaro.
Variante Tiramisù fit e proteico
Se vi piace il tiramisù, ecco altre varianti curiose che potete provare:
- Tiramisù al pistacchio: goloso
- Tiramisù all’ananas e cocco: è senza uova!
- Tiramisù alla crema: variante per tutti
- Tiramisù alla Nutella, più goloso non si può
- Tiramisù alle arachidi, golosa variante
- Tiramisu alle fragole: la video ricetta
- Tiramisù alle noci, variante con pan di Spagna
- Tiramisù alle pesche con basilico
- Tiramisù con amaretti e frutta estiva
- Tiramisù con biscotti: ricetta facilissima
- Tiramisu con la panna e cioccolato
- Tiramisù con savoiardi bicolore: variante golosa
- Tiramisù cotto alle fragoline di bosco, un dolce al cucchiaio goloso e leggero
- Tiramisù esotico: un cucchiaio tira l’altro
- Tiramisù per bambini: buonissimo
- Tiramisù pistacchio e lamponi: fresco e croccante