Torcetti al cioccolato, uno tira l’altro
Ingredienti per 4 persone
- Farina250 g
- Zucchero2 cucchiai
- Acqua120 ml
- Lievito di birra fresco12 g
- Burro100 g
- Cioccolato fondente150 g
- SaleQuanto basta
I torcetti al cioccolato sono una versione ricca e golosa dei biscotti di pasta lievitata tipici della cucina popolare piemontese e valdostana. Si tratta del classico impasto a base di farina, lievito di birra e acqua che deve essere lievitato due volte. Prima della seconda lievitazione si dovrà aggiungere un’abbondante quantità di burro a temperatura ambiente in modo che venga facilmente assorbito. Dopo una lavorazione lunga l’impasto finale risulterà molto morbido e andrà quindi fatto lievitare nuovamente. Una volta lavorati a forma di goccia e cotti questi dolci verranno poi intinti in abbondante cioccolato fondente sciolto e fatti poi asciugare su una gratella. In questa versione dei torcetti non sarà quindi necessario passarli nello zucchero prima di essere informati come per quella classica. Utilizzate cioccolato fondente di qualità, con una percentuale di cacao superiore al 60%, oppure sostituitelo con cioccolato bianco o al latte. I torcetti al cioccolato piacciono particolarmente ai bambini e sono perfetti per essere serviti con un bicchiere di latte o di succo di frutta per merenda.
Preparazione Torcetti al cioccolato
Sciogliete in poca acqua tiepida, prelevata dai 120 ml, il lievito con lo zucchero e un pizzico di sale.
In una ciotola setacciate la farina, formate un incavo nel mezzo e versate il lievito sciolto.
Unite l'acqua rimanente e impastate con le mani o con l'impastatrice fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Ponete a lievitare per un'ora in un luogo caldo e asciutto.
Unite il burro molto morbido poco alla volta avendo cura che venga man mano ben assorbito dall'impasto.
Dovete ottenere una pasta liscia.
Fate nuovamente lievitare per un'ora.
Prelevate poco impasto per volta e modellate con le mani dei filoncini che chiuderete all'estremità. Continuate fino alla fine dell'impasto. Distribuiteli su una placca rivestita con carta da forno ben distanziati tra loro. Infornate a 200°C per 15 minuti finché la superficie dei torcetti non è dorata. Sfornate e fate raffreddare. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria quindi intingete i torcetti uno alla volta in modo le parti rotonde siano del tutto coperte. Ponete su una gratella a far solidificare.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.