Torcetti: i biscotti della Val d’Aosta senza uova
Ingredienti per 6 persone
- Farina tipo 00250 g
- Zucchero di canna100 g
- Zucchero semolato50 g
- Acqua120 ml
- Lievito di birra secco4 g
- Burro120 g
- Sale1 g
I torcetti sono biscotti secchi lievitati a forma di ciambellina tipici di Saint Vincent, ma diffusi anche in Piemonte e nella Valle D’Aosta. Sembra che siano nati inizialmente come una versione dolce dei grissini. L’impasto lievita due volte, di cui la seconda con l’aggiunta di abbondante burro cosicché il biscotto risulta friabile e arioso. La realizzazione dei torcetti è semplice: basta suddividere l’impasto lievitato in filoncini della stessa grandezza e attorcigliarli formando la classica forma ovale che ricorda quella di una goccia. Prima di essere infornati, i torcetti sono spolverizzati con zucchero di canna, passaggio che renderà le ciambelline croccanti e caramellate. Grande pregio dei torcetti è la loro versatilità. Potete servirli a colazione o a merenda, ma anche a chiusura di un pasto, magari accompagnati da un vino Passito o da uno spumante dolce. Una volta pronti, riponeteli in un contenitore chiuso per conservarne la fragranza per giorni.
Preparazione Torcetti
Sciogliete nell'acqua tiepida il lievito secco. In una pirofila setacciate la farina e aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale fino. Unite l'acqua con il lievito e impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
Lasciate lievitare per un'ora in un luogo caldo e asciutto.
Passato il tempo, unite poco alla volta il burro a temperatura ambiente, avendo cura che venga man mano assorbito dall'impasto. Utilizzate nel caso un'impastatrice. Fate nuovamente lievitare per un'ora, quindi riponete in frigo per mezz'ora in modo che il burro presente nell'impasto si solidifichi.
Prelevate 15 g di impasto alla volta e modellate con le mani dei filoncini che andrete a unire alle estremità. Continuate fino alla fine dell'impasto.
Passate i biscotti cosi ottenuti nello zucchero di canna quindi disponeteli leggermente distanziati tra loro su una teglia ricoperta con carta da forno. Infornate a 180° C per 20 minuti fino a raggiungere la doratura desiderata.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torcetti: i biscotti della Val d'Aosta senza uova inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.