I torcetti sono biscotti secchi lievitati a forma di ciambellina tipici di Saint Vincent, ma diffusi anche in Piemonte e nella Valle D’Aosta. Sembra che siano nati inizialmente come una versione dolce dei grissini. L’impasto lievita due volte, di cui la seconda con l’aggiunta di abbondante burro cosicché il biscotto risulta friabile e arioso. La realizzazione dei torcetti è semplice: basta suddividere l’impasto lievitato in filoncini della stessa grandezza e attorcigliarli formando la classica forma ovale che ricorda quella di una goccia. Prima di essere infornati, i torcetti sono spolverizzati con zucchero di canna, passaggio che renderà le ciambelline croccanti e caramellate. Grande pregio dei torcetti è la loro versatilità. Potete servirli a colazione o a merenda, ma anche a chiusura di un pasto, magari accompagnati da un vino Passito o da uno spumante dolce. Una volta pronti, riponeteli in un contenitore chiuso per conservarne la fragranza per giorni.
Fate raffreddare e servite.
Variante Torcetti
Potete aggiungere delle gocce di cioccolato all'impasto o granella di frutta secca.