Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 80 min
- Calorie 260 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Uova 4
- Zucchero semolato 250 g
- Farina 00 150 g
- Fecola di patate 150 g
- Olio di semi di mais ½ bicchiere
- Marsala ½ bicchiere
- Lievito istantaneo per dolci 1 bustina
- Amaretti 15
- Sale quanto basta
- Burro quanto basta
Preparazione Torta agli amaretti
-
Mettete gli amaretti in un sacchetto per alimenti e triturateli grossolanamente, pestandoli con il batticarne o il mattarello.
-
Rompete le uova, separate i tuorli dagli albumi, quindi montate questi ultimi a neve ferma con lo sbattitore elettrico.
-
Unite i tuorli allo zucchero e montate il tutto. Versate poi l’olio di mais e il Marsala e amalgamate bene.
-
A parte, unite le due farine e il lievito, quindi, utilizzando un setaccio, aggiungetele e incorporatele poco alla volta nell’impasto di tuorli.
-
Aggiungete un pizzico di sale, quindi, utilizzando la spatola, incorporate delicatamente gli albumi montati e metà degli amaretti.
-
Trasferite metà dell’impasto in una teglia a cerniera da 24 cm già imburrata, aggiungete gli amaretti rimasti e coprieeli con l’altra metà di impasto.
-
Cuocete in forno preriscaldato per un’ora a 180°C, quindi sfornate, lasciate raffreddare e servaie.
Se vuoi aggiornamenti su Torta agli amaretti, la merenda che vorrei inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Colazione, Dolci da Forno, Merenda, Ricette al forno, Ricette Autunnali, Ricette invernali.