Torta al cioccolato al latte senza glutine
Ingredienti per 6 persone
- Cioccolato al latte250 g
- Burro150 g
- Zucchero semolato110 g
- Uova4
- Farina di mandorle70 g
La torta al cioccolato al latte è un dolce veloce da preparare, ideale per una festa di compleanno. Cremoso ma compatto, è un dessert adatto anche a chi ha una intolleranza al glutine, contiene, infatti, solo farina di mandorle. Per permettere anche a presone celiache di gustare il dolce accertatevi però che il cioccolato utilizzato non sia venuto a contatto con alimenti che contengano glutine. Il cioccolato al latte è composto da pasta di cacao, burro di cacao, zucchero e latte è spesso molto ricco di calcio, fosforo, vitamina A, vitamina C e ferro. Il cioccolato è un antiossidante e un antidepressivo naturale, quindi assunto in piccole dosi completa una dieta equilibrata. Una variante più fresca e soffice è la torta al cioccolato bianco, adatta anche alla colazione. Per un tocco più speziato aggiungete all’impasto un pizzico di peperoncino o mezzo cucchiaino di cannella. Ecco la ricetta per una torta al cioccolato senza glutine soffice e golosa.
Preparazione Torta al cioccolato al latte
Sciogliete a bagnomaria 150 g di cioccolato e 100 g burro, mescolando di tanto in tanto. Quando il composto risulta completamente sciolto togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente.
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e gonfio: il composto deve triplicare di volume. Unite il cioccolato fuso freddo e mescolate delicatamente con una spatola. Unite la farina di mandorle e amalgamate.
Incorporate gli albumi montati a neve ferma: amalgamate con movimenti lenti dal basso verso l'altro in modo da non smontarli. Foderate una tortiera di 20 cm di diametro con carta da forno e versate il composto. Sbattete la tortiera sul piano di lavoro per permettere la fuoriuscita di aria in eccesso e infornate a 180°C per circa 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima sformare.
Sciogliete a bagnomaria il restante burro con il cioccolato, lasciate intiepidire la salsa e versatela sulla superficie della torta, livellandola con una spatola. Fate rapprendere il cioccolato per 30 minuti prima di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta al cioccolato al latte senza glutine inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.