Torta al cioccolato delle feste
Ingredienti per 10 persone
- Farina400 g
- Lievito istantaneo (per dolci)2 bustine
- Zucchero730 g
- Cacao (amaro)160 g
- Uova10
- Tuorlo50 g
- Albume125 g
- Latte180 ml
- Burro570 g
- Confettura (frutti di bosco)500 g
- Vaniglia (bacca)1
- Acqua60 g
La torta al cioccolato delle feste è un dolce ricco e scenografico, ideale da tagliare durante un pranzo in famiglia o in occasioni speciali come i compleanni. È composta da strati di torta soffice al cioccolato, confettura di frutti di bosco e crema al burro, che ricopre anche tutto l’esterno. Essendo un dolce a più piani e farcito con creme, è preferibile non bagnare gli strati di torta per non rischiare che si inzuppino eccessivamente, non reggendo il peso complessivo. Per rendere un po’ meno calorica questa torta, ma ugualmente bella e gustosa, potete sostituire la crema al burro con panna vegetale montata, mentre per i più golosi, potete sostituirla con una ganache al cioccolato fondente per una torta total black dal sapore intenso e leggermente acidulo dato dal contrasto tra cacao e frutti rossi.
Preparazione Torta al cioccolato delle feste
- Per la torta al cioccolato: rompete 10 uova e separate gli albumi dai tuorli. Montate gli albumi a neve e tenete da parte; aggiungete 400 grammi di zucchero ai tuorli, lavorateli fino ad avere un composto chiaro e spumoso e successivamente incorporate 200 grammi di burro morbido.
- Sciogliete il lievito in 100 ml di latte e unitelo ai tuorli. Setacciate il cacao e la farina, uniteli all’impasto e lavorate fino ad avere un composto omogeneo e privo di grumi. A questo punto unite poco per volta e delicatamente gli albumi montati a neve, amalgamate il tutto e versate l’impasto in due tortiere rivestite di carta forno, dal diametro non eccessivamente grande. Infornate in forno caldo a 180° C e lasciate cuocere per 40 minuti circa, fin quando la superficie risulta asciutta. Fate la prova stecchino prima di togliere dal forno e lasciare raffreddare su una gratella.
- Dedicateli alla crema al burro: mettete a scaldare in un pentolino l’acqua e 200 grammi di zucchero; nel frattempo iniziate a montare i 125 grammi di albume con 50 grammi di zucchero. Quando lo sciroppo di zucchero è ben caldo unitelo a filo agli albumi e continuate a lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto fermo e lucido.
- Mettete gli 80 ml di latte in un pentolino e fateli scaldare unendo i semi della bacca di vaniglia: apritela a metà con un coltellino ben affilato e raschiateli via. Portate il latte a bollore e spegnete.
- Unite in una terrina i 50 grammi di tuorlo e 80 grammi di zucchero, iniziate a montarli e versate il latte caldo a filo. Rimettete il composto sul fuoco e fate cuocere fino a fare sobbollire. Una volta tolta dal fuoco unite e fate sciogliere 370 grammi di burro, mescolate fino ad avere una crema liscia e omogenea. Unite gli albumi delicatamente e incorporate fino ad ottenere una crema omogenea.
- Prendete le torte al cioccolato e tagliatele a strati, due da ogni base. Iniziate a comporre il dolce formando un primo strato di torta, uno generoso di confettura, uno sottile di crema al burro e poi nuovamente la base al cioccolato. Continuate fino a terminare gli ingredienti e ricoprite tutta la torta, compresi i lati con la crema al burro. Ponete ad assestare in frigorifero.
La torta è pronta per essere servita.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta al cioccolato delle feste inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.