Home Ricette Dolci Torta al cioccolato e amarene

Torta al cioccolato e amarene

Un matrimonio infallibile pronto a solleticare il palato nella torta al cioccolato e amarene, dolce estivo che promette grandi soddisfazioni.

di Roberta Favazzo

La torta al cioccolato e amarene è un dessert estivo caratterizzato da un impasto molto ricco e tempestato dalla succosità della frutta di stagione. L’abbinamento tra amarene e cioccolato risulta sempre vincente, ed anche in questo caso non delude, regalandoci una torta brownie appagante come poche, che potete servire a quadrotti insieme ad una pallina di gelato anche al termine di una cena estiva con amici. Ecco come si prepara.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 45 min
  • Calorie 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Torta al cioccolato e ciliege

  1. Preriscaldate il forno a 200ºC e foderate una teglia quadrata con carta da forno. Tagliate il cioccolato a pezzi e mettetelo a fondere a bagnomaria insieme al burro. Tenete da parte.

  2. In un’altra ciotola lavorate le uova con lo zucchero e unite gradualmente la farina setacciata. Unite per ultima la miscela di cioccolato insieme al sale ed al rum.

  3. Per ultime incorporate le amarene tagliate a metà. Trasferite nella teglia preparata e fate cuocere per 20-25 minuti, quindi sfornate il dolce e fatelo raffreddare.

Torta cioccolato e amarene, le varianti

La torta cioccolato e marmellata di amarene è una variante da non sottovalutare nelle altre stagioni, quando le amarene fresche non sono disponibili, ma la voglia di questo dolce è talmente tanta dal volerla soddisfare immediatamente. Per preparare la torta cioccolato e amarene senza burro, invece, potete sostituirlo con la ricotta o con del mascarpone. Infine, potete optare per delle ciliegie sotto spirito o delle amarene.

Come conservare la torta cioccolato e amarene

Conservate la torta ciliegie e cioccolato a temperatura ambiente avvolgendola nella pellicola trasparente per alimenti o in un foglio di alluminio. Potete anche metterla in un contenitore ermetico, ciò eviterà che diventi stantia o si secchi troppo. In presenza di alte temperature vi consigliamo di trasferirla in frigo, ma di gustarla a temperatura ambiente. Potete anche congelarla per 2 mesi circa.

Variante Torta al cioccolato e ciliege

Se cercate altre ricette di torte al cioccolato ecco alcuni spunti: