- SPECIALI
- Ricette Estive
Torta all’ananas rovesciata
Ingredienti per 6 persone
- Uova3
- Zucchero300 g
- Farina150 g
- Lievito istantaneo2 cucchiaini
- Burro100 g
- Vaniglia (estratto)1 cucchiaino
- Acqua80 ml
- Ananas sciroppato4 fette
La torta all’ananas è un tradizionale dolce da forno ottimo da mangiare a merenda che, durante la bella stagione, si può accompagnare con foglioline fresche di menta e gelato alla vaniglia o alla frutta. La particolarità della torta all’ananas è nella sua preparazione a rovescio: le fettine di ananas sono poste sul fondo della tortiera, in modo da preservare la loro umidità durante la cottura, ma appaiono in superficie quando si capovolge la torta per servirla a tavola. Per facilità si utilizza dell’ananas sciroppato, ma è anche possibile sostituirlo con quello fresco, soprattutto se si preferiscono sapori meno dolci. Inoltre, come variante, si può aggiungere altro ananas all’interno della torta: assicuratevi però che sia ben sgocciolato e incorporatelo delicatamente all’impasto prima di versarlo nella tortiera. Naturalmente, finita l’estate, potete realizzare questa stessa torta con mele, pere o arance.
Preparazione Torta all'ananas
Imburrate leggermente una tortiera, di 20 cm di diametro, con il fondo rimovibile e foderate la base con un foglio di carta forno ritagliato in forma circolare di diametro leggermente superiore a quello dello stampo.
Preparate il caramello facendo sciogliere su fuoco basso l’acqua con 150 g di zucchero. Quando tutto lo zucchero è disciolto, aumentate la fiamma e lasciate bollire finché lo sciroppo assume un colore dorato. Durante questa operazione mescolate di tanto in tanto senza mai utilizzare un cucchiaio, ma roteando il pentolino con movimenti circolari. Togliete dal fuco e aggiungete con cautela 20 g di burro morbido a temperatura ambiente. Mescolate rapidamente per amalgamare. Se volete potete preparare il caramello seguendo il video di Agrodolce.
Versate immediatamente il caramello sul fondo della tortiera e distribuitelo su tutta la superficie. Tenete da parte.
Montate le uova con i rimanenti 150 g di zucchero utilizzando le fruste elettriche per una decina di minuti. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete, poco per volta, la farina e il lievito setacciati insieme, amalgamando delicatamente con una spatola ed effettuando dei movimenti circolari dal basso verso l’alto.
In una ciotola a parte unite 2 cucchiai di impasto con il restante burro fuso portato a temperatura ambiente e l’estratto naturale di vaniglia, quindi amalgamate energicamente. Incorporate delicatamente questo composto versandolo a filo nell’impasto.
Disponete le fettine di ananas ben sgocciolate sul fondo della tortiera e versatevi sopra l’impasto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 160 °C per circa 50 minuti. Una volta cotto, estraete il dolce, fatelo riposare per 5 minuti, quindi sformatelo capovolgendolo su una griglia. Fate raffreddare completamente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su economiche, torte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.