Home Ricette Dolci Torta Angelica con l’uvetta: ecco come si fa

Torta Angelica con l’uvetta: ecco come si fa

La torta angelica è soffice e gustosa e si ispira alla ricetta originale delle Sorelle Simili, note panificatrici bolognesi.

di Palma D'onofrio

La torta angelica è una ricetta delle Sorelle Simili, note perché ottime panificatrici bolognesi. Si tratta di una brioche farcita variamente, la ricetta tradizionale prevede l’utilizzo dell’uva sultanina, ma non manca chi utilizza anche chips di cioccolato per impreziosire questa torta. Se conservata correttamente può durare fino a 5 giorni, conservata in un contenitore ermetico e in un luogo fresco e aciutto.

Ingredienti per persona

  • Preparazione 80 min
  • Tempo di riposo 60 min
  • Calorie 500 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto alta

Preparazione Angelica

  1. Sciogliete il lievito di birra in 0,75 dl di acqua tiepida, impastatelo con 135 grammi di farina e mettete il tutto a lievitare in luogo tiepido per mezz’ora, finché sarà raddoppiato di volume.

  2. Versate in una ciotola la farina rimasta, lo zucchero, il sale, i tuorli, 120 grammi di burro ammorbidito e il latte tiepido. Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.

  3. Trasferite l’impasto sulla spianatoia, aggiungete il lievitino preparato al passo 1 e lavorate il tutto a lungo, finché i due impasti saranno perfettamente amalgamati.

  4. Trasferite il nuovo impasto in una ciotola, coprite e fate lievitare per un’ora, finché sarà raddoppiato.

  5. Mettete a bagno l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti, poi sgocciolatela. Riducete a dadini la scorza d’arancia candita.

  6. Rovesciate sulla spianatoia infarinata l’impasto ormai lievitato e, senza lavorarlo, stendetelo in un rettangolo dello spessore di 2-3 mm. Spennellate con metà burro fuso e distribuite sopra la farcia. Arrotolate la pasta dal lato più lungo, poi tagliate il rotolo in due parti, nel senso della lunghezza.

  7. Separate delicatamente i due pezzi, girateli, tenendo il lato tagliato di fronte a noi, e formate una treccia, facendo in modo che la parte tagliata resti all’esterno. Trasferitela sulla placca del forno, foderata con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata, e chiudetela a formare una ciambella.

  8. Spennellatela con il burro fuso rimasto, coprite e lasciate lievitare ancora per 30-40 minuti, finché sarà raddoppiata. Cuocete in forno già caldo a 200°C per 20-25 minuti.

Servite spolverizzando con zucchero a velo.