Home Ricette Primi piatti Torta Angelica salata: prosciutto, mortadella e provola

Torta Angelica salata: prosciutto, mortadella e provola

L’angelica salata è la versione salata della torta angelica, ai tratta di una treccia di pasta lievitata gustosa e scenografica, farcita con salumi e formaggi.

di Eleonora Tiso

L’angelica salata è una treccia di pasta lievitata farcita con salumi e formaggi, perfetta per i primi caldi e per un pranzo all’aperto. Si tratta della versione salata della celebre torta angelica delle sorelle Simili con uvetta e canditi, l’angelica salata ha un’unica particolarità che sta nella forma. Dopo aver formato un rotolo farcito, infatti, viene tagliato a metà e intrecciato tenendo la parte interna con il ripieno tutta verso l’esterno. L’effetto scenografico è assicurato poiché la treccia risulta ricca e colorata già da fuori grazie a questa particolare tecnica. Soffice e leggero, l’impasto dell’angelica salata ha bisogno di una doppia lievitazione, per la quale potrete utilizzare anche il lievito di birra secco o il lievito madre. Per farcirla abbiamo utilizzato prosciutto cotto, mortadella e formaggi semi stagionati, ma voi potete scegliere di sostituirli con salsiccia, speck o formaggi come l’asiago, la fontina o provolone dolce. Potete unire anche cubetti di verdure ricordando di scegliere di saltarli in padella per eliminare gran parte dell’acqua di vegetazione. Se, però, volete impastare qualcosa di dolce vi consigliamo di provare la torta angelica con le gocce di cioccolato o la treccia all’arancia.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 75 min
  • Tempo di riposo 210 min
  • Calorie 372 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Angelica salata

  1. Preparate il pre-impasto: in una ciotolina mescolate 130 g di farina manitoba con il lievito e lo zucchero sciolti in 75 g di acqua tiepida. Amalgamate per ottenere un panetto omogeneo e fatelo lievitare coperto da pellicola per un’ora o fino al raddoppio di volume.

  2. angelica-salata_1
  3. Una volta pronto, impastate la farina manitoba rimasta, 100 g di farina tipo 2 (a mano o con il gancio della planetaria) insieme all'uovo, il tuorlo, il sale, l’acqua restante. Aggiungete gradualmente anche il burro morbido a pezzetti fino a che non è completamente incorporato.

  4. angelica-salata_2
  5. Aggiungete per ultimo il lievitino a pezzetti, continuando a impastare per amalgamarlo al resto dell’impasto.

  6. angelica-salata_3
  7. Formate una sfera, liscia e omogenea, mettetela in una ciotola capiente leggermente infarinata. Coprite con pellicola e fate lievitare fino al raddoppio di volume (circa 2 ore).

  8. angelica-salata_4
  9. Quando l’impasto è pronto, stendetelo con il matterello dandogli la forma di un rettangolo spesso circa un cm.

  10. angelica-salata_5
  11. Spennellate con un filo d’olio, quindi distribuitevi sopra i salumi e i formaggi tagliati a cubetti di un cm, lasciando qualche cm di vuoto bordo.

  12. angelica-salata_6
  13. Arrotolate in modo piuttosto stretto partendo dal lato più lungo e cercando di non far fuoriuscire il ripieno.

  14. angelica-salata_7
  15. Formate un rotolo e tagliatelo a metà con un coltellino affilato e infarinato.

  16. angelica-salata_8
  17. Tenendo i due pezzi sempre con la parte tagliata verso l’alto, formate una treccia.

  18. angelica-salata_9
  19. Unite le due estremità della treccia per formare una corona e sistematela su una leccarda rivestita di carta da forno. Lasciate lievitare ancora per 30 minuti, quindi infornate l’angelica salata a 170 °C per circa 45 minuti.

  20. angelica-salata_10