Torta arance e cranberry: dolce dall’aroma intenso
Ingredienti per 6 persone
- Farina300 g
- Uova3
- Albume1
- Zucchero a velo50 g
- CannellaQuanto basta
- Cranberry150 g
- Burro100 g
- Latte150 ml
- Zucchero150 g
- Lievito istantaneo1 bustina
- Arance succo e scorza1
La torta arance e cranberry è un dolce gustoso e dai colori vividi. L’impasto è semplice come quello del ciambellone ma è reso scenografico dai colori dei cranberries e dal profumo inebriante dell’arancia. Questa torta non passerà inosservata: già prima di assaporarne l’aroma verrete letteralmente rapiti dall’intenso gusto della glassa alla cannella, utilizzata sia come copertura che per ammorbidire gli strati interni dell’impasto. A questo dovrete aggiungere il particolare sapore agrodolce dei cranberries, ossia i mirtilli rossi americani che, oltre a conferire una nota di colore prettamente natalizia, esalta il profumo agrumato delle arance. Basta unire tutti questi ingredienti nella preparazione dell’impasto e completare con la glassa alla cannella a base di albume sbattuto e zucchero a velo. A seconda delle vostre preferenze potrete scegliere se bagnare tutti gli strati o solo alcuni, ma non dimenticate di abbellire la vostra torta glassandola in superficie e decorandola con i cranberries.
Preparazione Torta arance e cranberry
- In una ciotola montate le uova con 150 g di zucchero fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso. Aggiungete poco alla volta il burro fuso e continuate a mescolare in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
- Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito, alternandola con il latte, facendo attenzione a mantenere l’impasto omogeneo e compatto. Unite anche la buccia grattugiata e il succo dell’arancia.
- Versate i cranberries nell’impasto leggermente infarinati (tenendone qualcuno da parte per la decorazione finale). Imburrate e infarinate una tortiera dal fondo rimovibile, versatevi il composto e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
- Intanto preparate la glassa alla cannella mescolando l’albume sbattuto con lo zucchero a velo e la cannella fino ad ottenere una consistenza liscia e non troppo liquida.
- Una volta che la torta sarà pronta, lasciatela raffreddare, dividetela in tre strati e bagnate la superficie di ognuno di questi con la glassa alla cannella. Ricoprite la torta con la glassa e decorate con i cranberries tenuti da parte.
Variante Torta arance e cranberry
Per un impasto più leggero potete sostituire il burro con dell’olio di semi e aggiungere un vasetto di yogurt magro.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta arance e cranberry: dolce dall'aroma intenso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.