- SPECIALI
- Colazione
Torta all’arancia
Ingredienti per 6 persone
- Farina 00275 g
- Zucchero300 g
- Burro130 g
- Latte1/2 bicchiere
- Uova2
- Lievito istantaneo vanigliato2 cucchiaini
- Sale1 pizzico
- Arance2
- Zucchero a velo200 g
- Acqua1/2 bicchiere
La torta all’arancia è un dolce molto profumato, morbido e dal sapore brioso; ottima per fare colazione con un cappuccino, la torta all’arancia è altrettanto indicata per una merenda accompagnata da una buona tazza di tè. Le arance sono un frutto che ci accompagna dall’inverno fino alla primavera inoltrata; questi profumatissimi frutti sono inoltre ricchi di vitamina C. Non sappiamo con esattezza quando le arance arrivarono in Italia, ma al giorno d’oggi sono gli agrumi più diffusi nella nostra penisola e ne esistono decine di varietà: quelle coltivate in Sicilia sono le più apprezzate. Nella nostra ricetta della torta all’arancia useremo questo frutto nella sua totalità, sia la scorza che il succo, ma anche la polpa: il risultato è un dolce fresco e fragrante. Per arricchire il profumo di questa torta potete grattugiare anche la scorza di mezzo limone e aggiungerla all’impasto assieme a quella dell’arancia. Per realizzare un dolce ancora più goloso, potete provare la versione della torta all’arancia con la cioccolata; se invece preferite un dolce da forno a base di frutta estiva, potete provare la torta all’ananas.
Preparazione Torta all'arancia
Riscaldate il forno a 180 °C. Lavate un'arancia, grattugiatene la scorza e tenetela da parte. Tagliate l'arancia in due e spremetene il succo.
Imburrate una teglia di 20 cm di diametro e infarinatela leggermente. Sbattete 200 g di zucchero insieme alle uova fino ad ottenere una crema gonfia e quasi bianca. Sciogliete il burro nel microonde e lasciatelo intiepidire; nel frattempo setacciate la farina insieme al lievito e al sale.
Aggiungete la farina a pioggia al composto di uova, unite poi la metà del succo di arancia, il burro fuso, il latte e la scorza grattugiata. Con una frusta sbattete delicatamente fino ad incorporare il tutto.
Versate il composto nella teglia imburrata e infornate per 35-40 minuti fino a doratura o quando inserendo uno stecchino nella torta questo esca asciutto.
Lasciate raffreddare la vostra torta e intanto preparate la copertura e la decorazione. Tagliate a metà l'altra arancia: da una parte ricavate il succo, mentre dall'altra tagliate alcune rondelle. In una padella mettete l'acqua, i restanti 100 g di zucchero e le rondelle di arancia. Cuocete per circa 10 minuti fino a caramellarle e togliete con un cucchiaio la schiuma che si formerà.
In una ciotola mettete lo zucchero a velo e aggiungete il succo di arancia. Sbattete con una frusta fino ad ottenere una glassa liscia; coprite con questa la vostra torta e guarnitela con le rondelle di arancia caramellata.
Consigli dello chef
Aggiungete 1 cucchiaino di cannella in polvere all'impasto del dolce e sentirete come la torta assumerà una spiccata nota orientale.
Eugenio Jacques Christiaan Boer Italo-olandese, è il giovane e talentuoso chef dell'Elita bar a Milano
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta all'arancia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: