Torta baciocca, tradizione ligure
- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Ligure
- Torte Salate
Ingredienti per 5 persone
- AcquaQuanto basta
- Patate800 g
- LardoQuanto basta
- Cipolle2
- SaleQuanto basta
- Parmigiano reggiano80 g
- Uova2
- Pasta sfoglia1
- Pepe
La torta baciocca è una torta salata tipica della tradizione ligure, ideale da consumare durante pranzi o cene in compagnia di amici, o durante un picnic o una gita fuori porta. La ricetta è semplice e non richiede particolari abilità: vi basterà farcire un rotolo di pasta sfoglia con una gustosa farcitura di patate, uova, cipolle e lardo. Per la buona riuscita della ricetta utilizzate prodotti di qualità: parmigiano reggiano, uova biologiche e patate. Se preferite, potete sbollentare prima le patate in acqua bollente per pochi minuti, oppure sostituire uova e parmigiano con una pastella simile a quella per i fritti, realizzata con acqua e farina. Lasciate intiepidire per qualche istante prima di servire. Si conserva in frigo per due o tre giorni ed è buonissima anche fredda.
Preparazione Torta baciocca
Sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili. Ponetele in una ciotola, aggiungete acqua e sale e lasciatele riposare.
Ponete il lardo in una padella e fatelo sciogliere, aggiungete le cipolle tagliate a fettine sottili e lasciate rosolare qualche minuto.
Unite le patate, fatele rosolare, sfumate leggermente con un mestolo di acqua e lasciate cuocere con un coperchio.
Mettete le uova in una ciotola, aggiungete parmigiano reggiano, sale, pepe e mescolate.
Aggiungete le patate all'interno del composto.
Versate il composto all'interno di un rotolo di pasta sfoglia steso in un tegame ricoperto di carta da forno e livellate la superficie con una forchetta.
Girate i bordi all'interno. Cuocete in forno a 180°C per 40 minuti.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta baciocca, tradizione ligure inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.