Torta Camilla
La torta camilla è perfetta per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, si realizza in poco tempo e con ingredienti genuini.
La torta camilla è un dolce gustoso e leggero. Perfetto da realizzare per tutta la famiglia, sarà particolarmente apprezzato dai più piccoli per via della sua consistenza morbida e soffice, oltre che per lo strepitoso gusto di arancia e carote che la contraddistingue. Preparare la torta camilla è davvero semplice, richiede pochi minuti in quanto le carote andranno semplicemente frullate da crude e non cotte. Può essere aromatizzata con un aroma all’arancia oppure è possibile utilizzare il succo di arancia fresco se di stagione. Potete scegliere se utilizzare le mandorle a lamelle oppure utilizzare della farina di mandorle. La torta camilla si conserva per diversi giorni ben chiusa all’interno di una campana di vetro.
Come farcire la torta Camilla?
Potete farcire la torta camilla con una crema di nocciole e cioccolato o anche con una crema pasticcera tradizionale per un dolce super goloso. Altrimenti se non vi piacciono le creme potete glassare la torta con tanto cioccolato fondente.
Variante Torta Camilla
Se avete a disposizione del latte di mandorla potete dimezzare la quantità di olio di semi e sostituire la restante parte con il latte. Potete decorare la superficie sia con delle mandorle a lamelle che con dello zucchero a velo.