- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Ligure
- Torte Salate
Torta cappuccina genovese, la turta de gee
Ingredienti per 6 persone
- Farina tipo 0 250 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- AcquaQuanto basta
- Bietole o bieta350 g
- Farina tipo 002 cucchiai
- Ricotta250 g
- Yogurt bianco70 g
La torta cappuccina è una torta salata tipica di Genova, preparata con pasta matta un ripieno di bietole a crudo e quagliata genovese. Detta in gergo turta de gee, questa torta rustica si prepara con pochi semplici ingredienti ma è molto saporita e anche veloce. La pasta, infatti, è preparata con un impasto di farina 0, olio e acqua che deve essere impastato per qualche minuto e lasciato riposare fino a quando non diventa elastico e compatto. Se non avete tempo potete sostituirlo con pasta brisèe. Il ripieno è composto da bietole crude o altre erbe dal sapore delicato e il formaggio prescinseua. Questo formaggio, tipico della provincia genovese, è molto difficile da trovare in altre zone d’Italia, in mancanza può essere facilmente sostituito da ricotta miscelata a qualche cucchiaio di yogurt bianco. La torta cappuccina è ottima gustata calda ma non bollente.
Preparazione Torta cappuccina
- Preparate la pasta matta impastando la farina con 2 cucchiai di olio e tanta acqua quanto basta a ottenere un impasto sodo ma elastico e lavorabile. Avvolgete con pellicola e fate riposare per 30 minuti. Nel frattempo, eliminate le coste centrale delle bietole, lavatele e tritatele al coltello.
- Dividete l’impasto in due parti, stendetene una con il matterello e foderate uno stampo circolare imburrato di 22 cm di diametro. Distribuitevi sopra le bietole, una presa di sale e due cucchiai di farina che dovranno assorbire l’acqua che le erbette rilasceranno in cottura.
- Formate un secondo strato con la quagliata o, in alternativa, la ricotta miscelata allo yogurt.
- Unite un giro d’olio e coprite con la seconda sfoglia. Sigillate bene le estremità, spennellate la superficie con l’olio e infornate la torta cappuccina a 200°C per circa 25 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta cappuccina genovese, la turta de gee inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.