Torta Caprese: la video ricetta
- SPECIALI
- Dolci al cioccolato
- Dolci Napoletani
Ingredienti per 8 persone
- Mandorle tritate75 g
- Cioccolato fondente175 g
- Fecola di patate60 g
- Sale1 pizzico
- Lievito istantaneo per dolci5 g
- Cacao amaro30 g
- Burro175 g
- Zucchero175 g
- Uova5
La torta caprese è un dolce al cioccolato che unisce il gusto pieno di cacao e cioccolato fondente alla croccantezza delle mandorle sminuzzate. Il nome lega questa torta alla cucina campana e in particolare all’isola di Capri dalla quale il dolce prende il nome. L’origine di questa preparazione è incerta, si narra che un artigiano, Carmine di Fiore, dimenticò di aggiungere la farina a una torta soffice al cioccolato e mandorle. Ai committenti la torta piacque a tal punto che al pasticcere non rimase che riproporla, non fosse altro per il fatto che a richiedere la torta pare fossero stati due clienti vicini ad Al Capone, giunti a Capri per comprare delle ghette per il boss. Ne esistono però molte varianti che utilizzano i buoni prodotti del territorio campano, tra le più amate c’è la caprese al limone. In tutte le versioni manca la farina, il che garantisce che la torta conservi una consistenza umida e una superficie più croccante e che possa essere servita – in caso venga utilizzato cioccolato non venuto a contatto con il glutine – anche per i celiaci.
Torta caprese originale: la ricetta
Per la torta caprese la ricetta originale non risulta codificata, c’è chi aggiunge aroma di mandorla, chi utilizza la farina già pronta, chi sminuzza le mandorle fino a renderle impalpabili. Per tutte le varianti vi è un comune denominatore: la torta caprese al cioccolato ha un gusto inconfondibile, pieno e rotondo di cioccolato e una consistenza leggermente rustica e umida. La ricetta della torta caprese originale prevede l’uso del cioccolato fondente sciolto anche se c’è chi adopera il cacao amaro. In questo caso variano però gli ingredienti per la torta caprese, si rende necessario infatti aggiungere più burro e in qualche variante anche un goccio di latte. Siete pronti a scoprire allora come fare la torta caprese?
Preparazione Torta Caprese
- Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi.
- Montate a neve gli albumi.
- Ammorbidite il burro e montatelo con lo zucchero.
- Unite i tuorli poco alla volta.
- Aggiungete la fecola, il lievito, il cacao e il sale e mescolate.
- Unite anche gli albumi e incorporateli delicatamente mescolando dal basso verso l’alto.
- Alla fine aggiungete anche il cioccolato e le mandorle tritate. Lavorate per rendere omogeneo l’impasto.
- Versate l’impasto in una tortiera foderata con carta forno e livellatelo con l’aiuto di una spatola. Infornate a 170 °C per circa 45 minuti.
Guarnite con zucchero a velo spolverizzato.
È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Campania, Capri inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.