Torta della nonna salata, ricca e appetitosa
Ingredienti per 6 persone
- Farina200 g
- Salsicce3
- Broccoli o broccoletti500 g
- Scamorza affumicata200 g
- Acqua fredda60 ml
- Olio extravergine di oliva4 cucchiai
- Vino bianco2 cucchiai
- Lievito istantaneo1/2 bustina
- Aglio1 spicchio
- Uova2
- Parmigiano50 g
- PepeQuanto basta
- SaleQuanto basta
La torta della nonna salata è una preparazione golosa e semplice da realizzare. Per la base abbiamo utilizzato la pasta matta, un impasto molto elastico e decisamente più leggero rispetto alla pasta sfoglia o briseé. Si realizza in pochissimo tempo utilizzando solamente farina, acqua, olio extravergine di oliva e vino bianco (potete comunque sostituire quest’ultimo con l’aceto bianco). Una volta pronta lasciatela riposare coperta con un panno da cucina o con la pellicola trasparente per almeno 40 minuti. Per la farcia, scegliete un ripieno a base di salsiccia e broccoli o broccoletti rosolati in padella con aglio e olio extravergine di oliva, scamorza affumicata tagliata a cubetti e una crema di uova e parmigiano per legare il tutto. La torta della nonna salata è perfetta per svariate occasioni e più essere personalizzata a seconda dei propri gusti. Utilizzate gli spinaci e ricotta per una versione vegetariana più delicata oppure radicchio e gorgonzola per una torta dal sapore più deciso. Le torte salate sono ottime anche se farcite con il pesce. Provate la ricetta della torta rustica al salmone.
Preparazione Torta della nonna salata
Versate la farina in una ciotola e unite al centro il vino bianco, l’acqua, l’olio e un pizzico di sale. Incominciate a impastare con una forchetta.
Quando l’impasto prende consistenza, trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo con le mani. È possibile che non sia necessaria di tutta la farina: dovete ottenere una palla di pasta liscia, morbida e non troppo appiccicosa. Trasferite l'impasto nella ciotola. Copritela con un panno e lasciatela riposare per 40 minuti.
Ripassate in padella la salsiccia sgranata con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio. Aggiungete i broccoletti. Regolate di sale e pepe.
Rimuovete lo spicchio di aglio.
Distribuite con poca farina il piano di lavoro e, servendovi di un mattarello, stendete la pasta in una sfoglia sottile.
Trasferite la pasta su una tortiera ricoperta da carta da forno facendola di poco sbordare.
Distribuite sul fondo le salsicce con i broccoletti, la scamorza tagliata a cubetti.
In una ciotola sbattete le uova con il parmigiano e versatele sopra la torta. Regolate di sale e pepe. Riversate i bordi verso l'interno e infornate a 180°C sono di circa 35 – 40 minuti.
Variante Torta della nonna salata

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.