- SPECIALI
- Colazione
Torta di cachi e nocciole
Ingredienti per 6 persone
- Cachi maturi600 g
- Nocciole pelate170 g
- Zucchero di canna integrale160 g
- Farina 00180 g
- Amido di mais50 g
- Lievito istantaneo per dolci8 g
- Vaniglia (estratto)1 cucchiaino
- Cannella1 cucchiaino
- Olio di girasole90 ml
- Cioccolato fondente a gocce80 g
- Mandorle a lamelle70 g
La torta di cachi è un dolce ideale da preparare per una ricca colazione oppure una sana merenda. Questa torta sofficissima ha la peculiarità di non contenere né latte né uova e può essere tranquillamente mangiata da vegani e intolleranti. La torta di cachi è stata arricchita con le nocciole ma potete personalizzare il dolce sostituendo le nocciole con mandorle tostate o noci. La dolcezza dei cachi è rafforzata dallo zucchero integrale, che può essere leggermente ridotto di quantità, e smorzata dalle gocce di cioccolato fondente che regalano alla preparazione una nota ancora più golosa. Il cachi, detto anche diospiro, è il frutto di un albero originario dell’Asia Orientale che ha trovato ampissima diffusione anche in Italia, sopratutto nel nord, grazie alla sua estrema resistenza. Il frutto è estremamente ricco di acqua, ha una polpa morbida e zuccherina ed è ricchissimo di minerali e oligoelementi, vitamina C e potassio in particolare. La sua polpa dolce si presta perfettamente alla preparazione dolci come mousse con la panna, coulis per addolcire creme e budini e torte come quella proposta in ricetta.
Preparazione Torta di cachi
Pelate i cachi, poneteli all'interno di un setaccio e, aiutandovi con una spatola, schiacciate tutta la polpa e raccoglietela in una ciotola: in questo modo eliminerete la parte fibrosa.
Versate le nocciole, pelate e tostate, e 80 g di zucchero all'interno di un mixer e tritate: dovrete ottenere una farina.
In una ciotola versate la polpa di cachi, le nocciole tritate, l’olio, la farina, l'amido di mais, lo zucchero restante, il lievito e gli aromi.
Mescolate bene: dovrete ottenere un composto corposo ma ancora abbastanza morbido con una consistenza simile a una crema. Unite anche le gocce di cioccolato. Ungete e infarinate una tortiera di 23 cm di diametro, versate il composto, disponete le lamelle di mandorle sulla superficie del dolce e cuocete in forno statico caldo a 170 ⁰C per 50 minuti. Fate la prova stecchino per valutare la cottura, sfornate e fate raffreddare.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta di cachi e nocciole inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.