Torta di mele a strati
La torta di mele a strati è una variante del più tradizionale dei dolci italiani con una consistenza inaspettata: la ricetta per provarla in casa.
La torta di mele a strati è una variante altrettanto appetitosa del classico e apprezzato dolce della tradizione italiana, quello del quale tutti abbiamo fatto scorpacciate da bambini e che le nostre nonne ci preparavano per merenda. A differenza della versione tradizionale, in questo dolce le mele non vengono aggiunte all’impasto ma costituiscono degli strati, come vedremo a breve seguendo il procedimento riportato sotto.
Come si accompagna la torta di mele?
Oltre che con un semplice caffè caldo, la torta di mele si può accompagnare con un latte macchiato o un cappuccino se la gustate a colazione. Con un tè fumante o una tisana se ve la concedete a merenda. Se preferite potete mangiarla sorseggiando una cioccolata calda. O, infine, potete servirla nel piatto insieme ad un ciuffo di panna montata, a un cucchiaio di salsa alla vaniglia o ad una pallina di gelato.
Come congelare la torta di mele?
Se volete conservare a lungo la torta di mele potete congelarla per alcuni mesi in freezer. Per farlo al meglio avvolgetela strettamente nella pellicola trasparente assicurandovi che tutti i lati siano completamente sigillati e non esposti al gelo del freezer. Trasferitela ulteriormente in un sacchetto di plastica per alimenti e chiudetelo bene. Consumatela entro un paio di mesi.
Variante Torta di mele a strati
La torta di mele a strati si può arricchire con della crema pasticcera: vi basterà mescolarla alle mele prime di aggiungerle nella tortiera.
- Torta di mele a spirale: il dolce originale
- Torta di mele al limone, soffice e agrumata
- Torta di mele all’acqua
- Torta di mele all’olio e rosmarino: rustica al punto giusto
- Torta di mele americana al bimby
- Torta di mele annurche
- Torta di mele caramellate
- Torta di mele classica
- Torta di mele con crema inglese, per dessert
- Torta di mele con crema pasticcera
- Torta di mele cotogne, un dolce per l’autunno
- Torta di mele della nonna
- Torta di mele e amaretti
- Torta di mele e cannella
- Torta di mele e cioccolato
- Torta di mele e cocco senza latte
- Torta di mele e mandorle, un dolce soffice e croccante
- Torta di mele e marmellata, golosità autunnale
- Torta di mele e ricotta
- Torta di mele e ricotta: morbida
- Torta di mele e yogurt
- Torta di mele grattugiate
- Torta di mele in padella
- Torta di mele invisibile, sottile e gustosa
- Torta di mele morbida al microonde
- Torta di mele renette senza glutine
- Torta di mele ricca con briciole alla cannella
- Torta di mele sbriciolata
- Torta di mele senza burro
- Torta di mele senza burro e latte: sofficissima
- Torta di mele senza glutine e lattosio
- Torta di mele senza lievito
- Torta di mele senza uova
- Torta di mele soffice